
Perché non sento dolore dopo l'allenamento?
i dolori muscolari post allenamento non sempre hanno un reale significato
Io non mi sono mai chiesto perché non sento dolore dopo l'allenamento e questo per varie ragioni. In primis se la crescita muscolare proseguiva bene, la cosa era senza importanza, e poi se al contrario rilevavo degli stalli muscolari, andavo a ricercare le cause, che certamente non erano connesse ai mancati dolori muscolari post allenamento. Semmai il fatto di essere sempre doloranti in modo cronico non è un segno positivo di buon allenamento, ma l'opposto. Siete stupiti?
- non sentire dolori post allenamento
- doms allenarsi o no
- aumento di volumi e forza
non sentire dolori post allenamento
I periodi ove più facilmente si avvertono dolori conseguenti il work out in palestra, sono essenzialmente due. e sono le prime settimane iniziali per i neofiti della palestra, o per chi, anche se veterano del bodybuilding, riprende ad allenarsi dopo un periodo di stopo più o meno lungo.
doms allenarsi o no
Potrei aggiungere anche che cambiando radicalmente schede, con esercizi e carichi diversi, anche in questo caso i doms ovvero Delayed onset muscle soreness, possono comparire. Ma un culturista che si allena regolarmente da anni, con le stesse routine di allenamento ( cosi funziona il bodybuilding nella sua monotonia tecnica), non ha più dei veri e propri doms, ma solo indolenzimenti muscolari che è un altra cosa. In questo caso potete sempre allenarvi, ma se avete doms molto forti e cronici ( questo è il vero problema), sarebbe difficile allenarsi e pensare di avere dei benefici.
aumento di volumi e forza
In realtà non c'è nessuna correlzaione diretta fra i doms e lo sviluppo muscoare e forza, e ripeto, che se questa tendenza rimane cronica, significa che vi state allenando troppo in termini di frequenza in palestra e volume di lavoro.
E in questi casi di sovrallenamento cronico, non solo i progressi muscolari si arrestano, ma possono anche regredire. da qui nasce l'esigenza di concentrarsi sul giusto allenamento per chi non usa il doping, e non stare sempre a pensare di avere i dolori muscolari in modo obbligatorio.
Con il sistema di allenamento con i pesi natural denominato mws eviterete tutti questi problemi perché la frequenza settimanale di allenamento e i volumi di lavoro saranno sempre proporzionai al vostro livello fisico e prestazionale.

Le migliori schede di allenamento per definizione e massa muscolare
Articoli correlati Allenamento Muscolare
Articoli più letti di sempre

Come riprendere l'attività fisica dopo mesi di stop
Sono molte le ragioni per cui l'attività fisica può essere sospesa ma è sempre possibile recuperare velocemente

Master Wallace Dopato? Ecco le prove della sua purezza
Superato il severissimo test antidoping NBFI mentre tanti dopati del web mai potrebbero farlo

Cosa mangiare per aumentare la forza nel bodybuilding
Oltre a possedere un corpo estetico super i cultori della costruzione del corpo ambiscono anche allo sviluppo di una buona forza di base

Guida alla perfetta dieta del bodybuilder: come dimagrire e fare massa
Le basi dell’alimentazione per il bodybuilding sono molto particolari: scopriamole con Master Wallace

Perchè le diete falliscono? Miti e leggende sull'alimentazione nel bodybuilding
Ineluttabilmente ogni tipo di dieta tende a fallire nel lungo termine. Ecco tutti i motivi

Krav maga vs wing tsun parla master wallace
Master da sempre ha usato il wing tsun su strada e sa perché funziona

Come prevenire (ed evitare) gli infortuni in palestra: cause e miti da sfatare
Con alcune semplici regole potrete evitare la maggior parte degli infortuni in palestra
