
Quando aumentare i pesi in palestra e in quali esercizi?
Molti palestrati non sanno esattamente come e quando incrementare i carichi nella pratica del bodybuilding
Diciamo che avete iniziato ad allenarvi in palestra con una sheda di bodybuilding,da qualche settimana o qualche mese. Ora riuscite ad eseguire bene i vari esercizi ma le serie e ripetizioni cominciano ad essere troppo facili. La domanda sorge spontanea ovvero quando aumentare i pesi in palestra? Anche se non ambite a diventare come ronnie coleman, è una domanda a cui va data una risposta.
Serie e ripetizioni per forza
Generalmente per l'aumento della forza, le ripetizioni in una serie allenante devono entro le sei ripetizioni. Quando le ripetizioni sono tre o una, si è ai limiti della esplosione del sistema neuro-muscolare del soggetto.Comunque le basse ripetizioni servono esattamente a questo, migliorare la forza e la totale contrazione muscolare tipica delle performance massimali e sub-massimali.
Il completo reclutamento delle fibre muscolari
Infatti la forza è più una questione di reclutameno delle fibre muscolari che vengono attivate nella maggior misura possibile, vicina al 100 per 100 che un puro aumento del muscolo. Non è vero che la forza è correlata in modo diretto e inverso alla dimensione del muscolo, infatti spesso i più forti non sono affatto i più grossi. Guardate i mister olimpia e i campioni mondiali di power lifting e di sollevatori di pesi olimpionici. Chi sono i più forti e chi i più grossi e definiti? La risposta è scontata vero?
Quante serie per gruppo muscolare
Dobbiamo sempre ricordare che se vi allenate nel culturismo e non fate uso di doping come si spera da persone saggie, non è utile eseguire troppe serie, specialmente se siete neofiti. In questi casi ma solo in questi, la multifrequenza ha un senso tecico, mentre da atleti intermedi o veterani una scheda in monofrequenza diventa la scelta vincente, se non assumete doping ovviamente.
Aumento del carico e intensità
Tuttavia, piuttosto che puntare sempre e comunque all'aumento della intensità con il continuo aumento del carico, ebbene non solo non funziona, ma rischiate anche di farvi male e quanto meno di logorare le articolazioni e gruppi muscolari.Meglio dunque aumentare gradualmente il volume di lavoro ove il lavoro pesante avrà certamente un ruolo, ma marginale rispetto al lavoro di pompaggio muscolare con esercizi di isolamento.Che in fondo è la vera anima del bodybuilding estetico.
Esercizi multiarticolari e di isolamento
L'aumento dei pesi va ricercato solamente nei tre esercizi fondamentali del culturismo, ovvero lo squat e stacco da terra con bilanciere e la distensione su panca piana con bilanciere. Negli altri esercizi, sia con i pesi liberi che alle macchine,che sono peraltro innumerevoli, ovviamente rispetto ai carichi da neofita andranno aumentati, ma poi si arriverà ad una condizione stabile di forza, ideale per le serie da pompaggiomuscolare, ove non avrebbe più alcun senso aumentarli ancora.
Un sistema di allenamento perfetto in palestra ora esiste
Dovrete incrementare i carichi quando l'ultima ripetizione di una serie per la forza, diventa facile, tutto qui, ma ricordate che l'aumento di forza ha un limite da natural.Non potrete mai usare i carichi dei dopati, anche se vi voglio fare credere il contrario e magari nememno taluni ammettono di essere sotto uso di sostanze anabolizzanti, non siate stolti.
L'aumento di peso corporeo
Inoltre l'aumento di forza è anche dato dall'aumento del peso corporeo e dalla relativa alimentazione. Infine la tecnica di esecuzione e una corretta integrazione sono fattori aggiuntivi per diventare forti naturalmente.Nel sistema di allenamento del maestro di bodybuilding master wallace, voi avrete molto in termini di efficacia e verità tecnica. Dovete solo seguire la vera via del culturismo naturale.

Le migliori schede di allenamento per definizione e massa muscolare
Articoli correlati Allenamento Muscolare
Articoli più letti di sempre

Non riesco a migliorare i progressi in palestra perché?
la maggior parte dei palestrati rimangono fisicamente mediocri e i motivi sono chiari

Spalle a palla di cannone senza doping ecco cosa fare
I deltoidi incredibili dei campioni sono il risultato di pratiche dopanti ma anche da natural potete fare cose impensabili

Mantenere il fisico oltre gli anta senza doping come si fa?
Molti palestrati dopo gli anta vedono decadere rapidamente il loro fisico ma ci sono le soluzioni

La prova costume estate 2023 ecco come superarla con allenamenti mirati
Se ancora non sei pronto per mostrarti in spiaggia questa estate devi capire dove sbagli

Addome sporgente come rimediare?
Un problema comune a molti palestrati e culturisti che ha sempre una spiegazione e soluzione

La migliore scheda da palestra estate per dimagrire quale è?
L'esperienza unica al mondo e la professionalità di wallace nelle schede estive mws

Un fisico costruito con il doping è reale?
Molti giovani sono fuorviati dalla giusta via tecnica del culturismo a causa di fisici falsi e irreali
