
Quanto deve durare un allenamento di bodybuilding?
Capire quanto e come allenarsi è fondamentale per aumentare la massa muscolare
In certi gruppi di facebook (ma spesso anche su le riviste di bodybuilding del settore) condotti da gente che con il bodybuilding naturale ha poco a che fare in quanto o DOPATI (o ex dopati) oppure dotati di fisici mediocri, spesso si dicono grosse sciocchezze tecniche sugli allenamenti che in se sarebbero innocue e al massimo potrebbero fare ridere ma purtroppo molti ragazzi prendono per oro colato queste corbellerie e poi oltre a metterle in pratica in palestra, vanno anche in giro nei vari gruppi a sostenere tali idee
Frequenza di allenamento
Questi presunti maestri in genere citano i soliti studi che nel bodybuilding contano ben poco e se avete dubbi guardate questo mio sermone in merito:
Venendo alla durata dell'allenamento costoro parlano di durata limite intesa in ore e minuti come ci fosse un cronometro magico il quale ci segnala che è stato superato il limite oltre il quale il cortisolo sale troppo e quindi bisogna fermarsi subito . Queste sono pure sciocchezze ragazzi che vi allenate in palestra, state sereni. Anche se con questo non voglio dire che dovete stare delle ore in palestra.
Palestra 5 volte a settimana
Intanto va detto che il cortisolo sale sempre, sin dai primi minuti di allenamento, e certamente tenderà a salire nel corso del work out ma tutto questo è perfettamente normale e fisiologico ma i livelli di cortisolo e la sua "sopportazione" da parte di un organismo sono talmente variabili, e dipendono da cosi tante variabili che porre dei limiti o cifre è senza senso.
Troppe ore di palestra bloccano il recupero e la crescita muscolare
Ovvio che se siete natural e non assumete farmaci dopanti, se vi allenate troppe ore al giorno, o peggio oltre le tre volte a settimana, magari cinque volte come certe scellerate schede di multi frequenza consigliate da incompetenti, ebbene andrete in sovrallenamento cronico. Si tratta del nemico numero uno per tutti coloro che si allenano in palestra con ambizioni, ma che non usano il doping. Esistono poi dei fattori da valutare che possono incidere sulla prevenzione dell'over training da sport.
I fattori sono solo per citarne alcuni:
- l'età
- l'anzianità di allenamento
- la massa muscolare
- il tipo di allenamento
- la nutrizione
- l'assunzione d'integratori
- lo stato mentale
Scopri che cos'è il heavy duty è una metodologia di allenamento del culturismo.
Il sistema di allenamento di master wallace
Con questo voglio forse dire, lo ripeto, che possiamo stare in palestra delle ore, con volumi di lavoro enormi con i pesi e magari pure tanta aerobica?
Ovviamente no ci vuole semplicemente una progressione in relazione alla anzianità di allenamento, una logica nella frequenza (più di tre volte a settimana è troppo per un natural) il logico abbinamento dei gruppi muscolari (MAI fare le gambe in una seduta associate ad altri gruppi muscolari del busto ) mangiare a sufficienza e tanti altri fattori
Allenatevi senza andare in sovrallenamento
Io a 59 anni posso benissimo allenarmi anche oltre le due-tre ore con un grande volume di serie senza alcun problema perché il mio fisico è ormai costruito e adatto a questo tipo di allenamento e so come gestirmi anche in tema nutrizionale e integrativo mentre se un ragazzo di 20 anni (natural) provasse a seguire il mio allenamento settimanale, in breve tempo sarebbe esaurito e sovrallenato. Stupiti di questo?
Quindi non ascoltate le sciocchezze dei falsi maestri e diffusori di metodi irreali e inefficaci come ad esempio la famosa old school training. State alle cose VERE EFFICACI PROVATE SUL CAMPO e diffuse da un VERO maestro del bodybuilding ovvero state al MWS e a MASTER WALLACE!

Le migliori schede di allenamento per definizione e massa muscolare
Articoli correlati Definizione
Articoli più letti di sempre

Gli esercizi fondamentali da fare in palestra
Andare in palestra e seguire schede di allenamento senza senso è un errore putroppo comune

Come aumentare la propria forza in palestra
Qualche consiglio per incrementare la forza massimale nel bodybuilding senza il doping

Corpo e autostima il ruolo insostituibile del bodybuilding
La percezione di se stessi viene prima di quella degli altri ed è importante capire alcuni concetti

Sviluppo delle braccia da 52 centimetri in massa a 48 magro e definito senza doping ecco cosa fare VIDEO nelle braccia da 52
Strategie giuste ed errori da evitare per avere un domani braccia grosse da campione

Allenamento per una pancia piatta: come bruciare il grasso e sviluppare addominali
Ecco le migliori strategie possibili per ottenere un addome piatto senza fare uso di doping

Racchettone e beach volley in spiaggia servono davvero per la forma fisica?
In esatte molte persone passano giornate intere a praticare questi sport

Come sentire il muscolo lavorare al meglio
Nel bodybuilding natural il peso è un mezzo e non il fine.
