
L’allenamento in multifrequenza può servire?
Oggi tutti parlano di allenamento in palestra in multifrequenza: ma funziona davvero?
Negli anni ‘80 ero un ragazzino avido di informazioni sul bodybuilding e leggevo tutte le riviste dell'epoca. I campioni di culturismo, Arnold Schwarzenegger compreso, dicevano tutti che si allenavano sei giorni a settimana… alcuni addirittura sette giorni su sette. Se erano così grossi significava che quello che dicevano funzionava davvero, e io lo feci per vari anni. Il risultato? Non solo non ero migliorato di nulla, ma ero sempre stanco e demotivato!
Scopri qui le migliori schede di allenamento preparate da Master Wallace
I muscoli crescono solo con il giusto recupero
Già, non ho dei bei ricordi di quegli anni. Solo in seguito ho capito quella che oggi chiamo “la verità tecnica”, e che quello che dicevano i campioni erano solo menzogne. La gente crede che basti andare in palestra, allenarsi fino allo sfinimento e il gioco è fatto: i muscoli si svilupperanno automaticamente. Ignorano del tutto che il muscolo non cresce durante l'allenamento o il giorno stesso ma solamente nei giorni seguenti, molto lentamente.
Per ottenere uno sviluppo muscolare, è necessario che tutti i processi di recupero e supercompensazione vengano terminati. Quanto durano mediamente questi processi fisiologici? Beh, da una settimana a dieci giorni circa. Ne consegue che se durante questo periodo voi allenerete nuovamente lo stesso muscolo che ancora si trova in fase di recupero, l'unica cosa che può accadere è che non avverrà alcuna crescita!
Anzi spesso avviene una regressione, con conseguente perdita di tessuto muscolare e forza. Non è solo una questione solo di ricostruzione dei tessuti, ma anche di recupero del sistema nervoso a livello di neurotrasmettitori e ghiandole surrenali; anche i livelli ormonali subiscono dei crolli, se non si recupera. Questo spiega perché chi adotta in palestra una scheda in multifrequenza di 5 giorni è destinato a rimanere secco!
Guarda caso nella realtà quotidiana, chi non usa il doping e allena in palestra gli stessi muscoli più volte a settimana è - dal punto di vista muscolare - un mediocre o peggio. Chi invece si allena duramente ma concede ai muscoli e all'organismo il tempo di riposare e recuperare, allora potrà sperimentare di fatto un vero aumento della massa e della forza. Come fare, allora? La risposta è allenamento in monofrequenza.
L’allenamento in monofrequenza, l’unica via per lo sviluppo
In tutti gli sport è normale allenarsi tutti i giorni, infatti si ricerca la prestazione e null'altro. In questo casi la massa muscolare non interessa: non è lo scopo primario. Un centometrista vuole correre il più rapidamente possibile e si allena solo per quello. Anche il doping negli altri sport ha una valenza unicamente prestazionale, incluso anche il rapido recupero dagli allenamenti quotidiani (che non sarebbero possibili naturalmente).
Se credete che nel ciclismo, nei 100 metri piani o anche sulle lunghe distanze a certi livelli siano tutti naturali, ebbene siete degli stolti: il doping esiste anche in questi sport. E nel culturismo da sempre accade la stessa identica cosa, anche se il solo scopo di questa disciplina è lo sviluppo muscolare. Possiamo dire che anche nel powerlifting i dopati sono molti più dei natural (assumono steroidi per aumentare la forza).
E sapete perché questi dopatoni, siano o meno campioni o ronzini di quarta categoria, si bombano e si allenano tutti i giorni con schede in multifrequenza? Semplicemente perché possono bypassare la fase di recupero che precede la vera crescita muscolare naturale. Con il doping, infatti, i muscoli sono sempre in fase anabolica e non vanno mai in catabolismo. Così è molto più facile, no?
Ma se qualche stolto scellerato vuole allenarsi come loro, magari seguendo i consigli di qualche YouTuber dopato, ebbene con la multifrequenza andrebbe immediatamente in sovrallenamento! E se continua su questa strada rimarrà per anni un sovrallenato cronico. Capite ora perché chi non assume farmaci e si allena in multifrequenza rimane secco? Guardatevi in giro nelle palestre, ed escludete dalla vostra statistica i dopati.
La domanda è: dove sono i natural che si allenano in multifrequenza grossi? O quantomeno con l'aspetto di un bodybuilder e non di una ragazzina? Smettete di dare retta a certe idee che sul campo del natural bodybuilding non hanno mai prodotto risultati di rilievo, e cercate di seguire chi invece ha ottenuto massa e forza a volontà senza l'uso del doping. Seguite l’unico vero maestro: Master Wallace.


SCOPRI I PROGRAMMI DI ALLENAMENTO MWS

Le migliori schede di allenamento per definizione e massa muscolare
Articoli correlati Massa
Articoli più letti di sempre

Dopo quante ore di digiuno si bruciano i grassi? Quello che nessuno ti ha mai detto!
Molte persone hanno una idea errata di come l'organismo brucia i grassi

Come dividere e allenare i gruppi muscolari nel culturismo
Per favorire la crescita muscolare e sviluppare un corpo da supereroe, è necessario seguire strategie di allenamento precise

Come si diventa bodybuilder natural: limiti, allenamento e alimentazione
Il mondo delle palestre è inquinato dal doping ma è ancora possibile avere grandi risultati in ottica natural

Bruce lee e il fisico da culturista
Tutti hanno ammirato il corpo definito e qualitativo del grande attore e artista delle arti marziali

Una scheda palestra da definizione efficace come deve essere?
Strategie di allenamento e integrazione per la massima definizione naturale

Bodybuilding e influenza: il sistema immunitario nel culturismo
Troppa intensità negli allenamenti potrebbe abbassare le nostre difese immunitarie... ma è tutto vero?

Carne naturale o sintetica cosa è più salutare?
Un dubbio che oggi molti consumatori si chiedono sempre di più
