
Scheda palestra per massa 3 giorni a settimana
Qual'è il numero delle sedute di allenamento settimanale perfetto?
Una scheda da palestra massa di 3 giorni a settimana, ha senso? E per quali motivi? Perché non allenare il corpo due volte a settimana o addirittura sei volte come fanno i campioni di bodybuilding?
- scheda massa 3 sedute
- abbinamento logico dei gruppi muscolari
Scheda massa 3 sedute
In genere le scheda da massa, sono composte da sedute di allenamento in multifrequenza, da due o tre giorni ala settimana, ma questo è un errore molto diffuso. Infatti la multifrequenza può avere un senso tecnico se applicata ai principianti del bodybuilding, mentre negli atleti intermedi o avanzati la soluzione migliore è la monofrequenza, perchè permette un recupero sufficiente ai gruppi muscolari.Ma la questione tecnica non finisce qui.Infatti l'abbinamento dei gruppi muscolari ha una importanza mondamentale, e se non è applicata in modo logico, anche la monofrequenza può essere vana.
Chi usa il doping può colpire un gruppo muscolare in modo diretto anche più volte a settimana, e avere comunque un recupero e una crescita muscolare. Questo perché i farmaci dopanti forzano l'organismo ad accellerare e potenziare la sintesi proteica oltre i limiti fisiologici, che normalmente richiedono vari giorni, anche una settimana, per avere un recupero sufficiente ed otttenere una super compensazione muscolare(crescita). Inoltre i farmaci dopanti, inibiscono i recettori del cortisolo, l'ormone dello stress, molto catabolico a livello muscolare, e questo ancora una volta accellera il recupero e la crescita.
Abbinamento logico dei gruppi muscolari
Una scheda da massa con 3 sedute invece, se ben organizzata, permette anche all'atleta naturale di avere un sufficiente recupero e costruzione di massa muscolare nel tempo, ammesso che la nutrizione sia adeguata, ed anche lo stile di vita. Rimanendo in tema di abbinamento logico dei gruppi muscolari, facciamo un esempio pratico per fare comprendere il concetto. Poniamo che voi il lunedi allenate i pettorali, mentre i tricipiti li allenate mercoledi.
Per allenare i muscoli pettorali, è inevitabile che dovrete anche eseguire molti esercizi di spinta, anche pesanti, come la distensione su panca piana con bilanciere, le spinte con i manubri su panca, discese e salite alle parallele, ed altri simili. In tutti questi esercizi di spinta, i muscoli tricipiti saranno fortemente sollecitati, come è giusto che sia, nulla di strano. Ma se il mercoledi allenerete i tricipiti, anche con esercizi specifici di isolamento muscolare, questo significa che li colpirete in un contesto che sono ancora affaticati e in fase di recupero.
E senza doping, allenare muscoli che sono ancora in fase di recupero, è distruttivo, non costruttivo. Ovvero si entra in una spirale di sovrallenamento cronico, che bene che vada vi farà andare in stallo muscolare, o peggio, vi farà regredire. Guardate che questo spiega molte cose, e soprattutto perché la maggior parte dei culturisti naturali o palestrati, siano secchi o massimo mediocri, fisicamente parlando. Un altra follia tecnica poi, è quella di allenare le gambe con i muscoli del busto, nella stessa seduta di allenamento.
Perché follia? Perchè allenare le gambe, se le cose sono fatte al meglio, è talmente impegnativo per l'organismo, che non ci sono altre energie o risorse fisiche per fare altro. E molti altri aspetti sono da considerare e valutare quando si parla di schede di allenamento per i culturisti naturali. Ecco perché voi, con il sistema di master wallace, noto come master wallace system voi sarete certi di non sbagliare nulla, ed avrete la vostra scheda perfetta e adatta al vostro livello fisico e prestazionale. E per i più esigenti, con il coaching on line di master wallace, sarete seguiti e assistiti a 360 gradi, sia come allenamento, schede, nutrizione ed integrazione.Non perdere le vere occasioni della vita.

Le migliori schede di allenamento per definizione e massa muscolare
Articoli correlati Schede massa muscolare
Articoli più letti di sempre

Covid divampa la protesta nelle palestre e il 20 per cento riapre anche a rischio di multe
Una situazione difficile e insostenibile costringe una parte dei gestori di palestre a fare scelte drastiche

Bodybuilding, ormoni e assunzione di testosterone: la guida completa
Cosa accade in un corpo che viene sottoposto ad un allenamento con i pesi?

Alimentazione e intolleranze al latte e ai formaggi: tutti i consigli su come risolverle
Il latte è davvero un alimento utile e nutriente, ma possono esserci problemi digestivi...

Come riprendere l'attività fisica dopo mesi di stop
Sono molte le ragioni per cui l'attività fisica può essere sospesa ma è sempre possibile recuperare velocemente

Master Wallace Dopato? Ecco le prove della sua purezza
Superato il severissimo test antidoping NBFI mentre tanti dopati del web mai potrebbero farlo

Cosa mangiare per aumentare la forza nel bodybuilding
Oltre a possedere un corpo estetico super i cultori della costruzione del corpo ambiscono anche allo sviluppo di una buona forza di base

Guida alla perfetta dieta del bodybuilder: come dimagrire e fare massa
Le basi dell’alimentazione per il bodybuilding sono molto particolari: scopriamole con Master Wallace
