
Sudare aiuta a dimagrire e perdere grasso?
Molte persone credono che sia benefico e cercano di sudare il più possibile
Sudare aiuta a dimagrire e perdere grasso? Perchè tante persone amano fare la sauna e sudare moltissimo? Oppure perchè qualcuno va a correre indossando fasce di nylon e in neoprene? Semplicemente perchè vogliono sudare il più possibile, convinti che sia una condizione dell'organismo altamente benefica. Ma quanto di vero esiste in questa convinzione? Sono dei consigli per la palestra validi?
QUI trovi lo shop del bodybuilding per le tue soluzioni muscolari!
Sudare aiuta a bruciare grasso?
Intanto premettiamo una cosa fondamentale. L'organismo suda come risposta di emergenza ad clima o contesto ambientale non ottimale. Spieghiamo meglio. Normalmente la sudorazione avviene sempre in un essere umano per un semplice fatto di termoregolazione. Anche in clima e ambiente freddo, l'organismo suda comunque. Questo fenomeno aumenta e non di poco in contesti ambientali ove la temperatura aumenta, come ad esempio in piena estate o durante una attività fiisca intensa.
Sudare fa bene al corpo umano?
In questo modo possiamo certamente dire che sudare fa bene, nel senso che l'organismo riesce ad espellere calore tramite l'evaporazione dell'acqua dalla pelle. Se così non fosse, si morirebbe per eccesso di calore, tutto qui. Quindi sudare abbiamo visto che è una reazione dell'organismo per mantenere una omeostasi con l'ambiente e avviene sempre e comunque. In sè però non è una cosa da ricercare a tutti i costi e in modo intenso.
La sudorazione nell'atleta è diversa da quella del sedentario?
Con la perdita di acqua che già di per se è per l'organismo una situazione critica, avviene anche una perdita di sali minerali ed elettroliti. Minerali importanti per la contrazione muscolare, compresa la contrazione cardiaca, come ad esempio il potassio e il cloruro di sodio, se vengono depauperati, l'organismo è in pericolo e avvengono effetti collaterali seri come crampi muscolari e debolezza, ed anche nausea e ansia. In casi gravi colasso con arresto cardiaco.Gli atlerti e chi pratica regolarmente una attività fisica, sono in grado di disperdere meglio il calore e sudare di più. Sono forme di adattamento del tutto normali e benefiche, ma cercare di sudare coprendosi di più o usando indumenti particolari, non è una cosa saggia ne utile, anzi, è dannosa.
L'uso degli elettroliti durante l'esercizio fisico serve?
Durante una attività fisica o una sauna, si perdono come già detto litri di acqua e minerali preziosi, e non si capisce perchè questo fenomeno debba essere incoraggiato e aumentato. Semplicemente non ha senso. Dovete sudare nei limiti che il vostro organismo ritiene necessario durante il contesto ambientale e null'attro.
Quanto conta bere acqua durante l'allenamento?
Durante lo sport o la palestra, è sufficiente bere solamente acqua, mentre a fine seduta, se la sudorazione è stata molto copiosa, allora oltre all'acqua è utile aggiungere anche minerali ed elettroliti, spesso già pronti in bevande specifiche. la cosa importante però per migliorare il vostro fisico è allenarsi bene con un sistema di allenamento efficace e progressivo. E lasciate che l'organismo sudi per quello che gli compete senza complicare le cose.
Sudare fa dimagrire?
La risposta è si per il semplice fatto che se si suda è in atto una condizione di surriscaldamento e l'organismo in tali condizioni tende a bruciare grasso in quanto il tessuto adiposo è altamente isolante ed è utile in condizioni opposte, ovvero quando fa molto rfreddo. Infatti i mammiferi e gli uomini che da sempre vivono in ambienti freddi, vedi ad esempio gli orsi polari o gli eschimesi, hanno naturalmente una tendenza a rimanere grassi anche mangiando poco e senza carboidrati ( gli eschimesi mangiano solo pesce e foche). Pare che in questi soggetti umani vi sia una alterazione del grasso bruno, un particolare grasso che sviluppa calore e brucia il grasso bianco. Ebbene negli eschimesi questo fattore sarebbe praticamente assente. Ma va detto che che è la sudorazione derivante da intensa attività fisica che innesca i famosi cicli futili cellulari alivello dei mitocondri, che fanno bruciare grasso non solo durante l'attività fiisca ma anche varie ore dopo. Non vi capita mai di sudare e avere caldo anche dopo ore dalla palestra?

Le migliori schede di allenamento per definizione e massa muscolare
Articoli correlati Allenamento Muscolare
Articoli più letti di sempre

Le ripetizioni nel bodybuilding: quante e con quali carichi?
Carichi pesanti o leggeri per migliorare la qualità muscolare: ecco le risposte di Master Wallace

Come allenare i tricipiti per avere delle braccia da campione
Il bicipite conta meno in relazione alla misura del braccio, e in questo articolo Master Wallace ci spiega perchè

Fare bodybuilding fa bene? Tutti i vantaggi del culturismo per la salute
Molte, troppe voci parlano del culturismo in termini negativi per la salute di chi lo pratica: scopriamo perchè non è affatto vero

Come diventare bodybuilder: resilienza, autostima e sacrificio
Seguire la strada che porta in cima al Monte Olimpo del culturismo non è facile... Master Wallace ci racconta il perchè

La maratona è una disciplina che va bene con il bodybuilding?
Due pratiche sportive molto conosciute ma che insieme hanno risvolti tecnici contraddittori

Nuovi libri da leggere per aumentare la conoscenza del tuo corpo

La redbull e altre bevande energetiche nello sport che ruolo hanno?
Una bevanda molto popolare fra gli sportivi e i giovani
