
Tipologie di allenamento nel bodybuilding naturale
Oggi esistono troppi metodi di allenamento per chi non usa il doping e sono quasi tutti fallaci o non credibili tecnicamente
Se dovessi fare un elenco di tutte le tipologie di allenamento nel bodybuilding, ebbene l'elenco sarebbe infinito. Dagli anni 50 sino ad oggi moltissimi sono stati i campioni di culturismo o personaggi dell'ambiente, che hanno proposto al mondo le loro concezioni in relazione alla costruzione di massa muscolare e forza.
Metodi di allenamento per la massa e doping
Tutti vogliono sapere come diventare grossi e forti, ed anche molto rapidamente vero? Ma come mai in giro di gente davvero grossa e forte se ne vedono cosi poche o nessuno? Voi direte che questa affermazione è falsa, perché voi invece di persone molto muscolose e forzute le avete viste e le vedete ancora.
Il doping è sempre presente nel mondo del bodybuilding
Va bene, ma ora vi chiedo, siete sicuri che costoro non assumevano steroidi anabolizzanti? Perché vedete, questione dirimente, la vera chiave di volta del culturismo o bodybuilding come preferite chiamare questo sport, è tutta qui, e da sempre è e sarà così.
Distinguere i fisici natural da quelli dopati
La realtà è diversa, e se non siete stolti, ed avete l'occhio clinico da palestra, da veterano del bodybuilding capirete che la maggior parte se non l'intera categoria dei presunti grossi che ammirate, sono assolutamente dopati ed imbottiti di farmaci.
I campioni non sono credibili
Siano essi agonisti o non agonisti, il doping è la chiave dei loro fisici e non il sistema di allenamento seguito. E non cito i campioni di bodybuilding sia del passato che attuali, perché in questi casi anche i bambini sanno che sono solo delle farmacie ambulanti.
Le tecniche di intensità in palestra
Ecco alcuni nomi di metodi di allenamento per la massa e forza più o meno famosi:
- old school training
- l'otto per otto di Vince Gironda
- il 5 per 5 di bill star
- il ciclo russo
- il ciclo bulgaro
- il pof
- L'High Intensity Training (HIT) o Heavy Duty
- Che ci crediate o meno tutti questi metodi sono stati inventati da gente dopata e che quindi tecnicamente non erano in nessun modo credibili. Ancora oggi qualche stolto ragazzino segue questi metodi, ma senza l'uso del doping ( che invece i loro creatori usavano ed abusavano, non otterranno mai alcun risultato degno di nota dal punto di vista fisico muscolare. Se volete ad esempio una analisi completa di uno dei più famosi di questo metodi di allenamento inutili, guardate questo video sul heavy duty di mike mentzer.
La teoria del conto in banca di master wallace
Ma da vari anni fortunatamente per la storia del mondo del bodybuilding naturale è apparso sulla scena un uomo che ha rivoluzionato e sconvolto i dogmi tecnici e mediatici di questo mondo falso e ipocrita. Un uomo che prima ha mostrato al mondo il suo stupefacente fisico naturale, unico ed ineguagliato, e poi ha spiegato come ha potuto costruirlo anno dopo anno.
Allenatevi con sistemi credibili e provati sul campo
Questo uomo si chiama master wallace e la sua teoria si chiama la teoria del conto in banca. Una geniale ed innovativa teoria di allenamento che può permettere a chiunque, senza l'uso del doping, di aspirare in alcuni anni, al migliore fisico possibile espresso dal suo potenziale genetico naturale, ed elevarsi dalla mediocrità fisica. Questa teoria è stata implementata nel sistema di allenamento chiamato master wallace system.Nella melma delle truffe e menzogne del bodybuilding antico e moderno, finalmente la luce della verità emerge.

Le migliori schede di allenamento per definizione e massa muscolare
Articoli correlati Filosofia
Articoli più letti di sempre

Le ripetizioni nel bodybuilding: quante e con quali carichi?
Carichi pesanti o leggeri per migliorare la qualità muscolare: ecco le risposte di Master Wallace

Come allenare i tricipiti per avere delle braccia da campione
Il bicipite conta meno in relazione alla misura del braccio, e in questo articolo Master Wallace ci spiega perchè

Fare bodybuilding fa bene? Tutti i vantaggi del culturismo per la salute
Molte, troppe voci parlano del culturismo in termini negativi per la salute di chi lo pratica: scopriamo perchè non è affatto vero

Come diventare bodybuilder: resilienza, autostima e sacrificio
Seguire la strada che porta in cima al Monte Olimpo del culturismo non è facile... Master Wallace ci racconta il perchè

La maratona è una disciplina che va bene con il bodybuilding?
Due pratiche sportive molto conosciute ma che insieme hanno risvolti tecnici contraddittori

Nuovi libri da leggere per aumentare la conoscenza del tuo corpo

La redbull e altre bevande energetiche nello sport che ruolo hanno?
Una bevanda molto popolare fra gli sportivi e i giovani
