Italianbody
I crampi muscolari ecco le cause e la prevenzione

I crampi muscolari ecco le cause e la prevenzione

Il doloroso fenomeno degli spasmi muscolari in palestra o a riposo e le soluzioni reali per tutti

Da sempre i crampi muscolari sono dolorosamente conosciuti dagli sportivi e da chi fa attività fisica intensa, ma anche i sedentari paradossalmente spesso ne sono colpiti. Facciamo una analisi del problema ed adottiamo le migliori soluzioni.

QUI trovi tutte le migliori soluzioni per i progressi di massa e  definizione per il tuo fisico!

Il cibo contro i crampi

Vediamo di capire la natura del fenomeno. I crampi non sono altro che forti contrazioni del muscolo che rimane accorciato o tende a farlo. Le contrazioni sono indipendenti dalla nostra volontà e questo crea uno stato di forte disagio e a volte panico, anche se non è in nessun modo un evento pericoloso. Fra le cause più comuni che possono portare al problema, abbiamo la scarsa preparazione fisica in relazione ad eventi sportivi, un riscaldamento non idoneo e sufficiente, il caldo eccessivo e la conseguente perdita di sali minerali ed acqua, il sovrappeso ed obesità, una dieta inadeguata, l'età avanzata e l'uso di certi farmaci particolari.

  I crampi colpiscono anche i sedentari non solo gli sportivi

Di base esiste anche una predisposizione che spiega come anche i sedentari che stanno in poltrona, sono colpiti dagli spasmi. Molti si chiedono se esiste un modo di alimentarsi per prevenire i crampi. La risposta è mangiare pulito ed evitare cibi spazzatura, come merendine, dolci, cibi fritti, bevande gassate e alcol di ogni genere. Dovete prediligere cibi sani come carni bianche, manzo magro, pesce, formaggi freschi, frutta e verdura di ogni genere. In particolare la frutta, in relazione al suo alto contenuto dì sali minerali importanti per la contrattilità muscolare, come potassio e magnesio è l'alimento base consigliato ai fini preventivi alimentari.

Prevenzione degli spasmi muscolari

La strategia migliore per evitare i crampi muscolari è la pratica regolare dello stretching, sia prima che dopo l'allenamento. Questo perchè tale pratica migliora l'elasticità muscolare in allungamento e rende il muscolo meno vulnerabile ai fenomeni acuti spasmodici. Sconsiglio però di fare troppo stretching a inizio seduta, con i muscoli ancora freddi, meglio farlo ma in misura blanda, mentre nel post work out si può spingere di più in tal senso.

In estate con il caldo sono più frequenti i crampi muscolari

Nelle stagioni calde, e in ambienti chiusi e poco ventilati, bisogna bere molto, e se necessario anche dei sorsi di bevande specifiche con aggiunta di sali minerali, Un ottimo esempio del fai da te è la classica bottiglia di acqua con aggiunta di limone, qualche granello di sale e una compressa di magnesio effervescente. Se il crampo comunque vi colpisce, state calmi, e tenete disteso l'arto colpito, massaggiando vigorosamente sopra il muscolo. Come detto sopra non siete in pericolo di vita! Siate saggi e seguite sempre il meglio. Nello store italian body, troverete il meglio possibile come guida per la palestra e tematiche sportive e di salute.

shop italian body
master wallace
Italian Body è oggi uno dei siti più completi e visitati sul Body Building Natural: buona parte della sua fama è garantita da Master Wallace, il suo fondatore, un culturista dalla personalità carismatica e unica.
Scopri di più
#6001
Calcola il tuo grado MWS