
Chi non può fare bodybuilding?
Esistono categorie di persone che almeno in teoria non possono praticare il culturismo in palestra?
Chi non può fare bodybuilding?Alcune persone sono convinte che lo sport del bodybuilding, ovviamente a livello amatoriale e non agonistico, sia comunque ristretto ad una elite di tipologie fisiche o età, ma le cose stanno realmente in questo modo?
Entra a vedere subito le migliori soluzioni per chi si allena in palestra!
La palestra è praticabile ad ogni età
Molti credono che allenarsi con i pesi sia esclusivamente una prerogativa dei giovani, i quali perseguono l'aspetto estetico del corpo con particolare passione, sia ragazzi che ragazze, e questo è senz'altro vero. Ma dovete sapere che la vera utilità del bodybuilding avviene invece quando non si è più giovani. Infatti il culturismo e solo questa disciplina, può fermare o addirittura invertire certi processi tipici della senescenza quali, solo per citarne alcuni, la sarcopenia, l'osteoporosi, la rigidità articolare, il calo ormonale, la coordinazione motoria. E mi fermo qui. Risulta quindi evidente che anche persone oltre gli anta e anziane possono almeno in teoria, anzi dovrebbero praticare la palestra e non le bocce o la pesca, sia pure senza nulla togliere a queste pratiche.
Patologie fisiche e la palestra
Il vero limite per subire divieti di allenarsi in palestra, sono le patologie fisiche. Chiunque decida di iscriversi ad una palestra ed iniziare la pratica nobile del culturismo con pesi liberi e macchine, deve sempre andare dal proprio medico, e avere la sua autorizzazione. Appare chiaro che certe malattie gravi e invalidanti, diciamo pregresse alla iscrizione alla gym, sono altamente controindicate per il bodybuilding, e a volte neppure lo potrebbero permettere anche volendo.
Infortuni e bodybuilding
Alcune persone hanno subito incidenti o infortuni gravi, che al momento non possono certo fare attività fisica, tuttavia, entro certi contesti e tipologie di infortuni, e sempre sotto controllo medico, a volte la palestra può di fatti aiutare la ripresa della mobilità, o quanto meno migliorarla, rafforzando i muscoli e i legamenti, e migliorando la forza.
Chiunque sia sano può andare in palestra e migliorare il fisico e la salute
Stante quanto sopra esposto, ne consegue che ad esclusione di patologie fisiche acclarate, non esistono limiti di età o di sesso che possano precludere la pratica del culturismo a livello amatoriale. Io lo pratico da oltre 40 anni, e anche se non sono un professionista o un agonista, sono comunque un seguace del bodybuilding naturale hard, aspirando e ottenuto un super fisico naturale e sano. E a 61 anni non solo non mi pento di avere fatto questo stile di vita, ma è mia intenzione continuare a lungo. E voi cosa volete fare?

Le migliori schede di allenamento per definizione e massa muscolare
Articoli correlati Allenamento Muscolare
Articoli più letti di sempre

Longevità in salute con la palestra ecco perché
Non a tutti è chiaro il concetto che andare in palestra aumenta la longevità e la salute

Non riesco a migliorare i progressi in palestra perché?
la maggior parte dei palestrati rimangono fisicamente mediocri e i motivi sono chiari

Spalle a palla di cannone senza doping ecco cosa fare
I deltoidi incredibili dei campioni sono il risultato di pratiche dopanti ma anche da natural potete fare cose impensabili

Mantenere il fisico oltre gli anta senza doping come si fa?
Molti palestrati dopo gli anta vedono decadere rapidamente il loro fisico ma ci sono le soluzioni

La prova costume estate 2023 ecco come superarla con allenamenti mirati
Se ancora non sei pronto per mostrarti in spiaggia questa estate devi capire dove sbagli

Addome sporgente come rimediare?
Un problema comune a molti palestrati e culturisti che ha sempre una spiegazione e soluzione

La migliore scheda da palestra estate per dimagrire quale è?
L'esperienza unica al mondo e la professionalità di wallace nelle schede estive mws
