
Quando si inizia a perdere massa muscolare dopo la sospensione degli allenamenti?
Se per un qualunque motivo non potete più allenarvi in palestra cosa accade?
Quando si inizia a perdere massa muscolare dopo la sospensione degli allenamenti? Anche se siete dei palestrati convinti,può succedere nella vita che non sarà più possibile allenarsi per un periodo più o meno lungo, o forse per sempre. Vediamo di capire cosa accade al vostro fisico.
Vuoi allenarti al meglio? In questo shop del bodybuilding e fitness troverai tutto! Entra subito a vedere!
Da cosa è formata la massa muscolare?
Un muscolo è composto al 70 per cento fondamentalmente di acqua. Questa acqua è trattenuta in gran parte dagli zuccheri stoccati nel muscolo (glicogeno), in ragione di circa tre grammi di acqua per ogni grammo di glicogeno. Questo stoccaggio o riserva di zuccheri può variare a seconda di vari fattori che sono l'età, il sesso, l'attività fisica e il tipo di alimentazione. Diciamo che un atleta allenato in palestra e abbastanza grosso, può avere molta acqua e glicogeno in corpo rispetto ad un sedentario o atleta di altri sport non specifici per al costruzione di massa muscolare. Il resto del muscolo è composto di fibre muscolari di varia natura, tipo rosse o bianche, intermedie.
Perché i muscoli aumentano di misura con gli alenamenti in palestra?
I muscoli si sviluppano tramite il principio della supercompensazione. In pratica quando allenate un muscolo, viene inflitto uno stress ai tessuti, che provoca uno stato catabolico pià o meno accentuato. Con il riposo e il cibo, l'organismo provvede a restaurare l'omestasi, cioè lo stato di mantenimento dei tessuti, ma lo fa in eccesso, per prepararsi ad un eventuale altro stress. Sono processi fisiologici atavici. In pratica il muscolo reagisce e diventa più grosso e forte, e questo avviene sia a livello tissutale come aumento ed ipertrofia delle fibre, ma anche come capacità di trattenere maggiori quantità di glicogeno e acqua.
Cosa accade se smetto di allenarmi per un lungo periodo?
Nelle prime due settimane non accade molto, anzi. I processi di recupero e supercompensazione sono ben completati e i muscoli al massimo del turgore e forza. Dopo questo periodo inizia una lenta perdita di glicogeno e acqua, in pratica i muscoli inziano a sgonfiarsi e perdere volumi. Questo perché l'acqua contribuisce molto al volume del muscolo. Con il trascorrere delle settimane e mesi, le fibre muscolari ipertrofiche si riducono di siametro e spessore. va detto che la nutrizione dal punto di vista proteico se carente puà accelerare tale processo, ed anche la denutrizione in generale, comprese diete a zero carboidrati o comunque molto bassi.
I muscoli spariscono totalmente se non ci allena più per sempre?
I muscoli non spariscono mai, ammesso che, lo ripetiamo, l'apporto proteico sia sufficiente e non siete malati gravi. Ma certamente si riducono molto rispetto ai periodi di alelnamento in palestra. Ma c'è una buona notizia. Le fibre muscolari ipertrofiche si riducono molto con al sospensione degli allenamenti, ma le fibre iperpalsiche no. Queste fibre in pratica non sono altro che cellule staminali latenti o neonate, che grazie alle serie con alte ripetizioni e un alto tasso di acido lattico prodotto, ebbene si sviluppano e crescono sopra le fibre muscolari già esistenti, facendole diventare più spesse. Il fenomeno avviene grazie ad ormoni locali chiamati igf-1. Ci sono buoni motivi e indizi per credere che tale fenomeno, per oa studiato solo sugli animali, avvenga anche negli esseri umani che si allenano nel bodybuilding. E queste fibre rimangono a vita se le proteine della dieta sono sufficienti, quanto meno in linea con il normale processo di sarcopenia fisiologico.
Come posso allenarmi bene per sviluppare muscoli definitivi e impedire la sarcopenia?
Se vi allenate in palestra con schede di bodybuilding mirate e con allenamenti specifici atti a stimolare l'iperplasia delel fibre, potrete aveere muscoli solidi, reali e definitivi. Il maestro Master wallace è un perfetto esemepio di come la pratica regolare del culturismo naturale, svoltoal meglio e con certe logiche e teorie, porta il fisico ad un elevato grado di sviluppo muscolare e forza, che è possibile mantenere ben oltre gli anta e per tutta la vita. Il suo sistema mws (master wallace system) è pronto per voi e da molti anni ha aiutato ed aiuta migliaia di persone che si allenano con passione in palestra a migliorare il loro fsiico e salute. Venite nel mondo di Master e non ve ne pentirete.

QUI trovi le schede del sistema MWS

Le migliori schede di allenamento per definizione e massa muscolare
Articoli correlati Allenamento Muscolare
Articoli più letti di sempre

Le ripetizioni nel bodybuilding: quante e con quali carichi?
Carichi pesanti o leggeri per migliorare la qualità muscolare: ecco le risposte di Master Wallace

Come allenare i tricipiti per avere delle braccia da campione
Il bicipite conta meno in relazione alla misura del braccio, e in questo articolo Master Wallace ci spiega perchè

Fare bodybuilding fa bene? Tutti i vantaggi del culturismo per la salute
Molte, troppe voci parlano del culturismo in termini negativi per la salute di chi lo pratica: scopriamo perchè non è affatto vero

Come diventare bodybuilder: resilienza, autostima e sacrificio
Seguire la strada che porta in cima al Monte Olimpo del culturismo non è facile... Master Wallace ci racconta il perchè

La maratona è una disciplina che va bene con il bodybuilding?
Due pratiche sportive molto conosciute ma che insieme hanno risvolti tecnici contraddittori

Nuovi libri da leggere per aumentare la conoscenza del tuo corpo

La redbull e altre bevande energetiche nello sport che ruolo hanno?
Una bevanda molto popolare fra gli sportivi e i giovani
