
Usain Bolt finale 100 metri londra fine di un mito
Il re dei 100 e 200 metri ha concluso male la sua incredibile carriera
La finale dei 100 metri a londra, nei mondiali di atletica 2017, ha mostrato al mondo come anche un mito della velocità,un super uomo, o se volete un alieno dello sport, può finire il suo dominio. E l'ombra del doping non è certo assente nemmeno su un uomo che si chiama usain bolt.
Usain Bolt e la Finale finale londra
Personalmente, con la mia esperienza di oltre 40 anni di palestra, e con la mia infallibile valutazione nel catalogare e giudicare un fisico, indipendentemente dallo sport praticato del soggetto, avevo già capito che Bolt era finito. Nelle batterie di qualificazione infatti, avevo notato come non era affatto in forma, anzi.Il fisico era appesantito, non più magro, i deltoidi erano lisci e non più sfibrati e definiti, il viso paffuto.
Infatti le qualifiche hanno poi mostrato come ai blocchi la sua partenza era più lenta del normale ( era comunque un suo punto debole), e la impressionante rimonta e accelerazione, che di solito gli consentiva di riprendere e superare facilmente tutti gli avversari, era lenta e macchinosa. Cosa anomala davvero.
L'aspetto fisico non era il solito di Usain Bolt
Il suo viso stesso e le espressioni, i gesti, non erano più quelli dello sbruffone sicuro di se ed invincibile, ma di un uomo insicuro e quasi rassegnato al suo destino. Ed infatti la finale l'ha persa, anche se è arrivato terzo, comunque vicino ai suoi avversari. Ma per uno come lui un terzo posto non significa nulla, e la sconfitta brucia. Secondo molti osservatori, per chiudere al meglio la sua incredibile carriera, diciamo in bellezza, ed essere ricordato nella storia con il migliore dei ricordi, praticamente dopo la vittoria alle ultime olimpiadi, non doveva più correre e amen.
Il doping la madre di tutte le battaglie nello sport
Ma la finale di Bolt a londra, era ormai una questione di business, ed a Bolt, pare che gli sono state offerte montagne di dollari, pur di avere la sua presenza in gara. E come poteva dire di no, anche sapendo che non era più in grado di vincere? Qualcuno potrà obbiettare che il vincitore gatlin, con 35 anni, dimostrava che in fondo Bolt poteva ancora vincere. Ma la questione non è cosi semplice. In primo luogo, semplicemente, Bolt non aveva più voglia di correre e di fare sacrifici come stile di vita. E lo ha detto chiaramente dopo la gara. Voleva al più presto una vita normale, se così si può dire.
Il test antidoping WADA
Poi la questione doping, Pare che per questi mondiali, l'agenzia mondiale antidoping (WADA) abbia adottato procedure molto più severe ed efficace per rilevare il doping, costringendo i campioni a staccare molto prima l'uso di farmaci rilevabili, ed evitare l'uso di altri farmaci potenti, ora rilevabili, come l'ormone della crescita, tanto per fare un esempio. I tempi sui 100 metri, dei tre vincitori, di poco sotto i dieci secondi, dimostrano come tutti non erano al massimo della potenza dopante.
Tempi sui 100 metri eccezionali
Siete stupiti che i finalisti dei cento metri di livello mondiale siano dopati? Allora siete ingenui. Scendere sotto i dieci secondi nei cento metri, è già una impresa extra umana, e fare un tempo come quello di bolt, inferiore ai 9,60 (9,58 per la precisione) non solo è extra umano, ma extra galattico.
La frequenza dei passi in corsa
Per quanto lui è il più dotato di tutti i tempi, per via della sua lunga falcata e frequenza dei passi, cosa mai vista prima in un velocista, ( è questo che lo rendeva imbattibile, a parità di doping), nemmeno lui senza un supporto chimico massiccio, poteva fare una simile impresa.Detto tutto questo, nello sport ormai, il doping è padrone ovunque.
Migliorare il fisico senza doping
E anche nel mio sport, o meglio, nella mia filosofai di vita che si chiama bodybuilding naturale, tutto è marcio, con il marchio degli steroidi anabolizzanti. Io però sono in grado di portare il vostro fisico al meglio possibile del vostro potenziale naturale. Per questo via aspetto nel mio mondo del coaching on line.

Le migliori schede di allenamento per definizione e massa muscolare
Articoli correlati Altri sport
Articoli più letti di sempre

Steroidi anabolizzanti: quali effetti provocano e perchè vanno evitati
Solo gli stolti possono pensare di migliorare davvero il proprio fisico con il doping, e in questo articolo Master Wallace vi spiega il perchè

Come dimagrire dopo le feste e tornare in forma: la guida completa
Dopo i grandi pranzi in famiglia di Pasqua o Natale, i chili in più si fanno sempre sentire... ma come fare per evitare che si accumulino?

Il Dianabol nel bodybuilding: risultati ed effetti collaterali
I segreti di uno dei nemici più grandi del bodybuilding natural vengono svelati da Master Wallace

Le proteine della carne e del pesce nella dieta del bodybuilder natural
Andiamo a vedere quali sono i maggiori benefici che un culturista può trarre dall'assunzione delle proteine della carne e del pesce

VIDEO Sviluppo delle braccia da 52 centimetri in massa a 48 magro e definito senza doping
Strategie giuste ed errori da evitare per avere un domani braccia grosse da campione

Quale sarà l'evoluzione dell'uomo fra 500 anni secondo Master?
Ci saranno cambiamenti straordinari nel corso dei secoli ecco la visionaria previsione del maestro del fisico naturale

Bodybuilding influencer in Italia e nel mondo quanti sono credibili?
Nel mondo ce ne sono tanti forse troppi ma ad una attenta analisi tecnica la selezione sarebbe impietosa
