Italianbody
Esistono i cicli di allenamento in palestra?

Esistono i cicli di allenamento in palestra?

Nel bodybuilding tuttora esiste molta confusione riguardo le varie strategie di allenamento a lungo termine

Ogni volta che mi parlano di cicli nel bodybuilding, posso solo pensare a due cose. I cicli mestruali e quelli per l'assunzione di steroidi anabolizzanti, non ne conosco altri. Detto questo i preferisco parlare di allenamenti stagionali e obbiettivi fisici e tecnici sul lungo termine, diciamo annuali, ovvero la vera strategia del bodybuilding naturale.

  • programma di allenamento annuale body building
  • allenamento in palestra da settembre
  • il sistema migliore di allenamento per i natural bodybuilders

Programma di allenamento annuale body building

Allora esistoni i cicli di allenamento in palestra? L'errore più comune che commettono i giovani neofiti bodybuilders, ma spesso anche palestrati esperti, è quello di allenarsi praticamente allo stesso modo per tutto l'anno.
Ovvero non hanno mai concepito, ne forse nessuno glielo ha mai detto che per progredire in termini di massa muscolare e forza nell'ambito del bodybuilding naturale, è necessario lavorare con precise strategie, e in nessun modo, in estate bisogna allenarsi come in inverno.I motivi sono molteplici e sono di natura climatica, metabolica, ed evolutiva.

Nella mia concezione della costruzione di massa muscolare e forza, la stessa che mi ha permesso di costruire un fisico naturale superlativo, e tuttora mantenuto al top alla età di 58 anni, l'inverno è sempre stata la stagione deputata all'aumento di peso corporeo,volumi e misure e forza negli esercizi base multiarticolari.Ma perchè la ricerca di massa muscolare globale e forza è essenziale farla in inverno?

In realtà molti ragazzi e uomini credono davvero che in estate si possa costruire massa muscolare,e ci provano davvero! Come sia nata nella loro testa questa bizzara e ridicola idea non lo so.Forse qualche presunto istruttore stolto, o un istruttore dopato ha inculcato loro questa cosa,ma ve lo dico subito.Non esiste! In estate è già una impresa mantenere la massa magra acquisita,(ammesso che si vada in palestra dato che la maggioranza dei palestrati nel periodo estivo molla del tutto),figuriamoci costruire nuova massa globale, forza e aumentare di peso. 

Alcuni agonisti che hanno delle gare poco dopo l'estate in effetti si allenano duramente da giugno ad agosto, e possono anche costruire massa, ma usano farmaci, il che li pone su un piano totalmente diverso e illusorio. La massa muscolare si costruisce solo nel periodo invernale. Da sempre per i natural è stato cosi ed è giusto e logico che le cose stiano in questo modo. 

Vediamo i motivi principali di questa tesi, peraltro provata sul campo da sempre.Il caldo eccessivo, per ragioni evolutive costringe l'organismo a dimagrire e perdere grasso. Il grasso isola dal freddo e quando fa molto freddo tende ad aumentare (con una maggiore produzione di enzimi che producono grasso),ma se fa molto caldo l'organismo si difende in maniera esattamente opposta. Ecco uno dei motivi per cui gli eschimesi sono sempre grassi mangiando solo pesce e gli africani della zona meridionale sono tendenzialmente magri anche mangiando molto(che poi laggiù il cibo può essere un lusso è un altro tema).

Allenamento in palestra da  settembre

Gli eschimesi peraltro hanno anche una scarsissima presenza di grasso bruno nel corpo,un tipo di grasso che attiva la termogenesi. Anche se è vero che il freddo attiva il grasso bruno,e potrebbe sembrare un paradosso,in realtà questo serve all'organismo per produrre calore interno,vitale per le funzioni corporee,e non per dimagrire in un ambiente freddo,mentre gli enzimi aumentano per accumulare grasso. 

Vi chiederete cosa centra il grasso nella costruzione di massa muscolare,ebbene centra e anche molto. In un soggetto natural,per costruire massa muscolare in eccesso,bisogna portare il bilancio calorico e azotato in positivo,di almeno 500 calorie.Non bastano solamente le proteine ,e nemmeno proteine e grassi.
Ci vogliono calorie in eccesso e insulina. Solo cosi i muscoli, se ben stimolati e dato un tempo di recupero sufficiente possono supercompensare e crescere. Ma questo significa anche accumulare grasso, almeno in parte. Inoltre il grasso intramuscolare e anche viscerale rende molto più forti negli esercizi,per una questione di sostegno strutturale al muscolo e alle articolazioni. Questo spiega anche perchè quando si cala di peso 

Per dimagrire la forza cala,(depositi di glicogeno svuotati a parte).Ed ecco perchè la maggior parte degli strong man sono grassi.Un altromotivo che rende in estate impossibile la costruzione di massa muscolare è banalmente semplice.

Il troppo caldo rende faticosissimo l'allenamento,e le sudorazioni iperabbondanti debilitano l'organismo.Vogliamo anche dire che in estate fare pranzi abbondanti (necessari per la massa) ci rendono le ore successive al pasto un vero inferno con sudorazioni troppo abbondanti con ulteriore perdita di sali minerali e acqua? Insomma,in estate dovete già essere superdefiniti e pensare solamente a mantenere quella che avete.

Poi si riparte a settembre-ottobre.Spero che sia chiaro ora come l'idea di tentare di costruire massa muscolare e forza in estate sia controproducente in una ottica di bodybuilding naturale.Anche se è vero che molti agonisti inizianole preparazioni per le gara in estate va detto che costoro nella maggior parte dei casi sono dopati, e con il doping qualunque logica naturale viene annullata. E poi le date di una gara non sono state pensate in una ottica di ottimizzazione delle stagioni di un bodybuilder natural, ma seguono altre logiche indipendenti. In realtà per l'estate bisogna pensare a presentarsi ben definiti e magri, non solo per una questione puramente estetica, ma anche perchè è più facile mantenersi con un peso corporeo inferiore, che non necessita di mangiare troppo. Inoltre dimagrendo prima dell'estate e mantenere questo aspetto, aiuta a resettare il set-point metabolico, diciamo a stabilizzarlo,

Questa stabilizzazione è la chiave metabolica per costruire una maggiore massa muscolare e forza nel successivo periodo invernale!proprio come sostiene la mia teoria del conto in banca che sta alla base del sistema mws (master wallace system). Ecco che dunque la primavera sarà la nostra stagione di preparazione per la definizione estiva, mentre per simmetria, l'autunno è la stagione di preparazione per la massa invernale. Nella stagione primavera si tenderà nelle schede a preferire un maggiore volume di lavoro e pompaggio, a scapito dei carichi pesanti e della forza, che andrà comunque mantenuta con poche serie selettive negli esercizi base.Lo scopo è quello di favorire un primo immediato calo di peso e migliore definizione generale.

La stagione estiva invece, sarà improntata allo scopo di dimagrire il più possibile, con un aumento della attività aerobica, e un mantenimento delle masse muscolari con volumi di lavoro, di pompaggio muscolare puro. Ovviamente il lato nutrizionale sarà sempre alla base di ogni stagione, con un aumento di calorie e nutrienti nel periodo invernale e drasticamente ridotto in quello estivo, ma mai a livelli troppo bassi da fame o anoressie, come spesso purtroppo si vede in giro fra i ragazzi disinformati.Un bodybuilder naturale
non può in alcun modo mangiare troppo poco, come magari potrebbe fare un dopato.

Quest'ultimo infatti grazie all'apporto farmacologico anche mangiando come un canarino riuscirebbe a mantenere molta massa magra, ed anche qualitativa, mentre un culturista naturale, in un contesto di dieta troppo ristretta diventerebbe piccolino,consumato ed emaciato, e totalmente liscio, senza la minima qualità muscolare.

Spero sia chiaro che le stagioni hanno un ruolo nel bodybuilding naturale cosi come lo hanno nella vita umana stessa, la quale si è costruita ed evoluta proprio grazie all'alternarsi
delle stagioni. 

Il sistema migliore di allenamento per i natural bodybuilders

Allenarsi sempre nello stesso modo per tutto l'anno, non tanto come esercizi in sè, ma come volume di lavoro e proporzioni di carichi pesanti o leggeri, non è una cosa logica se si vuole realmente migliorare in direzione di nuovi liveli fisici e prestazionali.

Un discorso a parte meritano gli integratori alimentari che comunque non sono estranei ad una logica stagionale. Integratori classici per la potenza e la forza, cvome ad esempio la creatina monoidrata, avranno un ruolo prevalente soprattutto nella stagione invernale, mentre altri, deputati dal punto di vista fisiologico alla perdita di grasso come caffeina e carnitine (di vario tipo), saranno hanno la loro ragione di essere inseriti in dosi abbondanti nelle schede di preparazione dimagranti per l'estate.

Resteranno di base, in tutte le stagioni, le integrazioni relative alla copertura totale di vitamine e antiossidanti di base.Anche l'aerobica, come accennato sopra, ha un importante ruolo stagionale. Se in inverno andrà comunque mantenuta al minimo, per una salute cardiovascolare di base e per controbilanciare il lavoro pesante che tende ad ispessire le pareti cardiache, durante la stagione primaverile ed estiva, il suo volume di lavoro efrequenza settimanale andrà aumentato, ma sempre a seconda del livello fisico e prestazionale del soggetto. Ovvio che un ragazzo molto magro e giovane non dovrà esaurirsi con troppo lavoro aerobico, con picchi di cortisolo e consumo calorico troppo elevati.Il bodybuilding naturale esige una strategia, una filosofia tecnica e mentale unica. L'eccellenza fisica è la conseguenza di tale rigore. Meditate!

SISTEMA MWS DI MASTER WALLACE
master wallace
Italian Body è oggi uno dei siti più completi e visitati sul Body Building Natural: buona parte della sua fama è garantita da Master Wallace, il suo fondatore, un culturista dalla personalità carismatica e unica.
Scopri di più
#6939

Articoli più letti di sempre

Calcola il tuo grado MWS