
kevin levrone mister olympia 2016 il ritorno
Molti dubbi sul ritorno di levrone alla massima gara mondiale di bodybuilding
Nel mondo del culturismo professionistico, la grande domanda é:kevin levrone mister olympia 2016? Le gare di bodybuilding che senso hanno davvero per i neofiti del bodybuilding?
- kevin levrone olympia 2016
- la potenza dei farmaci dopanti
Kevin levrone olympia 2016
Il ritorno di Levrone alla massima competizione culturistica del mondo ha fatto molto clamore, anche perché l'ex campione ha ora 52 anni, e davvero non si vede come possa competere con gli attuali campioni, molto più giovani di lui. Siamo d'accordo che Levrone aveva volumi muscolari e misure incredibili per la sua epoca di agonista, specie le braccia e spalle, ma se nemmeno a quei tempi, al massimo della forma e giovinezza non ha mai vinto il mister olimpia, come può pretendere di farlo ora? In realtà molti vedono in tutto questo solamente una mossa di marketing, per rilanciare la sua immagine e fare bussines. E tutto questo ha un motivo.
La potenza dei farmaci dopanti
Anche se ora il tema di Kevin Levrone al mister olympia 2016 è quello di cui si parla, forse pochi sanno o ricordano che alcuni anni fa, levrone, ormai uscito dalle gare ( e dal doping), aveva tentato di ricostruire il suo fisico ormai diventato secco e piccolino, in modo naturale (almeno lui diceva), ed in merito aveva girato molti video e costruito una campagna pubblicitaria in merito. Purtroppo i risultati furono molto deludenti, dimostrando che anche i campioni, senza l'uso del doping sono come l'ultimo dei palestrati secchi. Ed allora che fare? semplice, tornare al mister olimpia, anche sapendo che possibilità di vincere non ce ne sono,anzi rischiando brutte figure, ma finalmente tornare grossi quasi come prima. Questo fa capire come il mondo delle gare e del professionismo sia solamente una questione di doping. Meditate su questo ragazzi, e venite nella vera e unica via del culturismo naturale che si chiama mws evolution. Il resto è doping o mediocrità fisica natural.

Le migliori schede di allenamento per definizione e massa muscolare
Articoli correlati Filosofia
Articoli più letti di sempre

Come si allenano i campioni di bodybuilding: sanno davvero farlo?
Ecco una domanda che può sembrare scontata... ma sarete sconvolti nel capire la verità sull'allenamento dei campioni!

Arnold Schwarzenegger, il più grande culturista: esercizi e alimentazione del mito
La gloria di Arnold fra luci e ombre: scopriamo cosa mangiava e come si allenava

Covid e palestre: consigli su come allenarsi in caso di nuovi lockdown
I culturisti sono dipendenti dalla palestra, e quando sono chiuse diventa un vero problema

Voglio essere un bodybuilder: come diventare un culturista natural e senza doping
Molti ragazzi sono interessati a intraprendere una carriera nel culturismo... ma ne vale davvero la pena?

L’affaticamento e il pre affaticamento muscolare: consigli e tempi di recupero
Come gestire al meglio il fatidico tema dell'affaticamento muscolare? Ce lo spiega Master Wallace in persona!

Allenarsi con il grande caldo in palestra ecco le strategie efficaci
Non tutte le palestre sono dotate di aria condizionata e comunque allenarsi in modo inteso con il grande caldo è difficile

Come creare e impostare una scheda palestra per l'aumento della massa muscolare
Qual'è il numero delle sedute di allenamento settimanale perfetto? Ce lo spiega Master Wallace in persona
