
Flessioni a terra e piegamenti per sviluppare i muscoli delle braccia: servono davvero?
Oggi parliamo di un esercizio per petto e braccia famosissimo, ma del tutto sopravvalutato
Credo che chiunque, prima o poi nella vita, abbia eseguito - o quantomeno abbia provato ad eseguire - delle flessioni a terra, ove con la forza delle braccia si spinge il corpo intero su e giù. Alcuni rimangono legati a questo esercizio per tutta la vita e le inseriscono in modo permanente in ogni loro allenamento per un fisico da fitness o bodybuilding. Ma i risultati delle flessioni quali sono sul campo? Scopriamolo.
I muscoli coinvolti dai piegamenti sulle braccia
In questo esercizio sono principalmente coinvolti i muscoli pettorali, i deltoidi frontali e i muscoli tricipiti. In sinergia con il ruolo di muscoli stabilizzatori in isometria, lavorano anche i muscoli delle gambe e addominali. In apparenza sembra quindi un ottimo esercizio per la parte superiore del corpo... e lo è! Ma bisogna capire che un corpo da fitness è molto diverso da un corpo da culturista.
Un culturista deve necessariamente avere uno sviluppo muscolare notevole, non solo un aspetto tonico della muscolatura. Flessioni e piegamenti sulle braccia, in questo senso, non offrono uno sviluppo muscolare apprezzabile ma solo una tonificazione generale. Peraltro il movimento è limitato nella sua ampiezza, in quanto nel momento in cui il torace tocca terra, l'estensione sarà ovviamente bloccata.
Flessioni e piegamenti sulle braccia tutti i giorni
Comunque, in genere, in questo esercizio famoso si diventa abili rapidamente, e magari dopo qualche mese si è in grado di fare decine e decine di flessioni a terra. Ma questo non causa alcun aumento dello sviluppo muscolare dei tricipiti e pettorali. Paradossalmente, più si diventa abili nel fare piegamenti e più si tende a ripeterli, anche tutti i giorni; questo può avere un senso, lo ripetiamo, solo per chi vuole mantenersi tonico in un contesto di fitness.
È tuttavia assolutamente sbagliato allenare gli stessi muscoli tutti i giorni da un punto di vista fisico culturistico, ovvero per chi ha ambizioni di stupire le folle con il suo fisico. Nulla può eguagliare l'efficacia di un programma di allenamento in palestra, con schede di allenamento che comprendano esercizi con manubri, bilancieri e macchine: ad esempio la distensione su panca piana con bilanciere che impegna potentemente i muscoli pettorali e tricipiti
E lo farà in modo così potente che nemmeno centinaia di flessioni a terra ne potranno mai eguagliare gli effetti! Va poi detto che una persona in grado di fare molte flessioni a terra sarà comunque debole nella distensione su panca, o anche nelle distensioni con manubri: sono due cose solo in apparenza simili, ma in realtà molto diverse. Master Wallace vi aspetta per compiere quei veri progressi fisici di forza e massa che da sempre ricercate!

Le migliori schede di allenamento per definizione e massa muscolare
Articoli correlati Allenamento Muscolare
Articoli più letti di sempre

Longevità in salute con la palestra ecco perché
Non a tutti è chiaro il concetto che andare in palestra aumenta la longevità e la salute

Non riesco a migliorare i progressi in palestra perché?
la maggior parte dei palestrati rimangono fisicamente mediocri e i motivi sono chiari

Spalle a palla di cannone senza doping ecco cosa fare
I deltoidi incredibili dei campioni sono il risultato di pratiche dopanti ma anche da natural potete fare cose impensabili

Mantenere il fisico oltre gli anta senza doping come si fa?
Molti palestrati dopo gli anta vedono decadere rapidamente il loro fisico ma ci sono le soluzioni

La prova costume estate 2023 ecco come superarla con allenamenti mirati
Se ancora non sei pronto per mostrarti in spiaggia questa estate devi capire dove sbagli

Addome sporgente come rimediare?
Un problema comune a molti palestrati e culturisti che ha sempre una spiegazione e soluzione

La migliore scheda da palestra estate per dimagrire quale è?
L'esperienza unica al mondo e la professionalità di wallace nelle schede estive mws
