
A che ora è meglio allenarsi per dimagrire e fare massa
Ognuno ha i suoi momenti della giornata preferiti per allenarsi... ma a che ora sarebbe meglio farlo?
Qual è l'orario migliore per fare palestra: ecco un quesito molto frequente che fino ad ora non ha mai avuto una risposta chiara. Poniamo che non abbiate problemi di studio o lavoro: in quale momento della giornata ritenete di dare il meglio di voi? Conosco molti culturisti che sono soliti allenarsi la mattina presto e si trovano benissimo; altri, invece, al mattino sono del tutto letargici! Parliamone per bene in questo articolo...
Leggi qui tutti gli altri consigli di Master Wallace sull'allenamento del bodybuilder natural
Gli svantaggi del fare palestra a orari assurdi
Quando ero un ragazzo mi allenavo in palestra ad orari assurdi, tipo le 4 del mattino. Lo facevo perché gli impegni di lavoro con i turni - uniti agli impegni familiari e ai figli piccoli - non mi permettevano di allenarmi in certe giornate. La soluzione? Allenarmi al mattino prestissimo, quasi di notte, per avere poi la giornata dedicata al lavoro e altri impegni inderogabili. Funzionava? La risposta è no…
Mi allenavo controvoglia, stanco ed assonnato. Mi allenavo anche dopo aver lavorato di notte, cosa ancora più folle. E durante la giornata come mi sentivo? Un vero disastro: ero sempre abulico, con un alto livello di stress e tanto cortisolo. Solo la giovane età mi salvava dal crollo fisico. Con questo esempio voglio subito dirvi che allenarsi in certi orari, magari dando credito a certe favole americane, sono stupidaggini!
Non perché non sia vero in senso assoluto, ma perchè è una follia dal punto di vista dello sviluppo fisico: se lo stress è troppo elevato e non si progredisce in termini di massa e forza, anzi. Con il cortisolo troppo elevato si rischia anche di ingrassare a livello addominale. E poi parliamoci chiaro, quali sono le palestre in Italia aperte alle quattro del mattino (o per l'intero arco delle 24 ore)? Io all'epoca lo facevo solo perché avevo la fortuna di avere le chiavi.
L’orario migliore per fare attività fisica
Allora qual è l'orario ideale per fare attività fisica? Secondo la mia esperienza, i due orari migliori sono al mattino tra le 9 e le 10... ed il pomeriggio dalle 16 alle 18 circa. Ok, al mattino avrete solo al colazione come carburante in termini di glicogeno epatico e muscolare, quindi non sarete mai pieni e gonfi… però i livelli di testosterone saranno decisamente migliori, credetemi.
Il pomeriggio sul tardi avrete invece immagazzinato la colazione e il pranzo nei muscoli - oltre che lo spuntino di metà mattino - e avrete sicuramente più riserve energetiche per spingere e tirare al massimo, anche se i livelli circadiani di testosterone saranno mediamente più bassi. Ma non dovete ora diventare fanatici ed ossessivi rispetto a queste considerazioni: l'importante è allenarsi, l’orario è del tutto relativo.
Ovviamente alcune persone, a causa di lavori e turni particolari, sono davvero costrette ad andare in palestra verso la sera tardi o dopo il lavoro notturno. In questi casi - purtroppo non ottimali in relazione al recupero e crescita - si può e si deve comunque tamponare al meglio lo stress eccessivo ed il cortisolo con una nutrizione molto accurata e regolare, senza fare troppe ore di digiuno, e anche usare in modo massiccio e logico gli integratori.
Alcuni integratori possono davvero dare una grossa mano in termini anticatabolici, di recupero per le ghiandole surrenali, per la produzione di neurotrasmettitori, ormoni, ed anche euforizzanti e resistenza allo stress.Nel nostro sistema di allenamento, oltre alle schede tecniche, troverete anche una adeguata integrazione. E per chi vuole consulenze particolari, Master Wallace è sempre disponibile tramite lo store di Italianbody!
L’orario migliore per correre o bruciare grassi
Se invece il tema di fondo è il dimagrimento e la combustione dei grassi di deposito, ebbene nulla è più efficace dell'allenamento a digiuno la mattina… sia con i pesi che inteso come lavoro di tipo cardiovascolare. Questo perchè - come abbiamo già detto - al mattino i livelli di glicogeno nei muscoli e nel fegato sono molto bassi e questo obbliga l'organismo ad attingere energia dal grasso. Ma attenzione…
Questa condizione se da un lato è molto favorevole per sciogliere il grasso, da un altro è anche ottimale per bruciare la massa magra, ovvero i muscoli! Bisogna affrontare tali tipi di allenamento solamente con protocolli di protezione ben studiati, ovvero con un’integrazione anticatabolica e favorente la termogenesi e combustione dei grassi, oltre che dosare bene il volume di lavoro sia in palestra che come attività aerobica.
Anche andare a correre è certamente un'ottima scelta per bruciare calorie e grasso, in un'ottica di calo di peso corporeo. Ma cosa cambia, in termini di efficienza lipolitica, correre in orari diversi? Ovvero: quale orario è migliore per correre e dimagrire? La prima cosa da capire è che se mangiate troppo, specialmente in termini di carboidrati, la corsa sarà vana indipendentemente dal momento della giornata in cui correte.
Quindi dovrete mangiare di meno, e l'ideale è eliminare pasta e pane, diciamo amidi in genere, e come fonti di carboidrati stare solo su frutta a verdura a pranzo e cena. Più sarete lontani dall'ora dell'ultimo del pasto e più efficacemente i grassi saranno bruciati, dato che con le ore di digiuno le scorte di glicogeno epatico e muscolare caleranno drasticamente... e questa condizione porta l'organismo a ricavare energie dal tessuto adiposo.
Un altro momento molto efficace per bruciare grasso è dopo il workout in palestra con i pesi. L'organismo ha già attivato a questo punto la combustione dei grassi grazie alla termogenesi indotta dagli esercizi muscolari, oltre che lo scatenamento dell'adrenalina e della noradrenalina. Ma non fate del lavoro cardiovascolare troppo intenso: sarà sufficiente camminare o pedalare in modo blando per avere un’enorme combustione dei grassi.

Le migliori schede di allenamento per definizione e massa muscolare
Articoli correlati Massa
Articoli più letti di sempre

Allenamento per una pancia piatta: come bruciare il grasso e sviluppare addominali
Ecco le migliori strategie possibili per ottenere un addome piatto senza fare uso di doping

Racchettone e beach volley in spiaggia servono davvero per la forma fisica?
In esatte molte persone passano giornate intere a praticare questi sport

Come sentire il muscolo lavorare al meglio
Nel bodybuilding natural il peso è un mezzo e non il fine.

Forma fisica da spiaggia quando si è in ritardo ecco cosa fare
Ora potete velocemente andare in forma con un programma super rapido e super efficace

Il grasso addominale difficile da eliminare come attaccarlo in 4 mosse
Anche quando si perde molto peso corporeo certe zone del corpo rimangono difficili da migliorare

VIDEO Miti e sciocchezze della palestra senza doping a cui non dovete mai credere
Purtroppo da sempre nell'ambito del vero culturismo naturale si leggono e si dicono molte cose non vere

Metodi di allenamento per la forza massimale Master Wallace batte il suo record di panca piana e lo porta a 165 chili
Un altra eccezionale impresa di Master Wallace che si spinge oltre i suoi limiti di forza nel bench press
