
I pre work out servono davvero nel culturismo naturale?
Gli integratori pre allenamento sono molto usati dai giovani palestrati, ma spesso hanno le idee confuse ed è facile spendere soldi inutili. Ecco il parere di master wallace.
Attenzione questi sono solo esposizione di esperienze personali. Ogni vostra iniziativa andrà sottoposta alla visione di un medico.Nel bodybuilding naturale, per raggiungere i massimi livelli possibili in termini di massa muscolare e forza, qualità muscolare, i tre fattori vitali sono un ottimo programma di allenamento, una base nutrizionale adeguata e tanta motivazione.
Pre work out migliore cosa deve fare
Ora, ammesso che questi tre requisiti siano presenti, parleremo di un fattore che spesso dai ragazzi palestrati è sopravalutato oppure al contrario, sottovalutato. Sto parlando del famoso pre work out, ovvero una combinazione di integratori, legali e salutari, i quali se presi immediatamente prima della seduta di allenamento, ( o poco prima),sono in grado di assicurare un alto grado di efficienza in termini di forza, resistenza,pompaggio muscolare e focus mentale.
Master wallace usa integratori da oltre 40 anni
Semmai il vero problema è trovarne uno valido ed efficace, nel enorme panorama delle ditte di integratori e di prodotti simili presenti sul mercato. Io che mi alleno da oltre 40 anni e ho provato, e provo di tutto in questo settore, posso dirvi che la maggior parte di questi prodotti sono inutili.
Gli integratori bisogna usarli con logica e sinergia
Perchè dico questo? Perchè vedete un integratore pre allenamento per funzionare davvero bene, deve avere determinate qualità che sono nell'ordine: sostanze davvero attive ed efficaci,sinergia dei componenti, dosaggi adeguati. Se solamente uno di questi tre fattori è assente, ebbene il prodotto non sarà efficace.
Uso corretto degli integratori pre allenamento
Ad esempio uno dei pre work out migliori più efficaci per i bodybuilders naturali, ovvero la creatina monoidrata, spesso si ritrova in questi integratori nell'ordine di pochi milligrammi o grammi (scarsi), il che pone dei grossi limiti alla sua efficacia come aumento di forza immediato ed energia.
L'esempio della carnitina
E questo discorso del sottodosaggio, purtroppo lo ritroviamo anche in altre sostanze utili quali la carnitina, l'arginina, la caffeina, Quindi la prima cosa da verificare se si ha l'intenzione di usare questi prodotti, è verificare che i dosaggi non siano nell'ordine dei milligrammi insufficienti, ma almeno efficaci e non aleatori, anche se va detto che dipende da sostanza a sostanza.
Attenzione ai sovradosaggi di certe sostanze come la caffeina
Non possiamo ad esempio pretendere che la caffeina sia presente in grammi data la sua potenza farmacologica ( ad alte dosi è considerata doping e può causare seri effetti collaterali). Ma caffeina a parte, se parliamo di aminoacidi ed erbe, in genere non ci sono grossi problemi di sovraddossaggio, anzi semmai, come già detto, il problema è il sotto dosaggio.
Con gli integratori l'unione fa la forza
Poi abbiamo la sinergia dei componenti, altro fattore chiave. nel bodybuilding spesso 1 più 1 non fa 2 ma 4, sissignori ! Molte sostanze se assunte in contemporanea con altre migliorano la loro potenza tramite la sinergia.
Ossido nitrico e precursori
I famosi veicolanti della creatina ne sono un esempio, oppure la sinergia di aminoacidi che favoriscono la produzione di ossido nitrico come l'arginina e la citrullina, ma il panorama è vasto in questo senso. Infine un altra cosa importantissima, è l'efficacia provata sul campo ( e non solo dagli studi che spesso sono solo teorici) dei componenti del pre allenamento, diciamo perfetto.
Alcuni integratori sono poco efficaci
Sempre rimanendo in tema di esempi, un componente spesso trovato in integratori dimagranti, il famoso citrus aurantium che dovrebbe avere proprietà termogeniche simili alla famigerata efedrina (illegale),ma senza i pericolosi effetti collaterali di quest'ultima, nella realtà delle mie prove sul campo, non funziona. Ma un giovane ragazzo, agli inizi della sua carriera di bodybuilding, o un neofita in genere, ha davvero bisogno di usare integratori pre seduta allenamento?
Nutrizione ed allenamento
La mia risposta è no. Deve mangiare molto e pulito, allenarsi duramente e riposare molto. Non serve null'altro .All'opposto, ritengo invede che un atleta intermedio e avanzato, sia legittimato ad usare questo tipo di prodotti, seppurte dopo una accurata selezione, e tale strategia porterà di certo sicuri vantaggi in termini di intensità di allenamento, recupero e motivazione. Io uso regolarmente le sostanze pre allenamento e ne sono molto soddisfatto. Da sempre. Nel mio sistema di allenamento con i pesi, nelle schede troverete tutto quello che vi serve sia in termini di allenamento che integrazione
Sostanze naturali inusitate nel culturismo naturale ma super efficaci
Nel mio ultimo manuale sulla super definizione ho sperimentato su me stesso e con grande successo, una nuova classe di integratori che esistevano già ovviamente. ma che nel bodybuilding natural non avevano spazio. Se volete anche voi avere successo con il vostro dimagrimento ve lo consiglio vivamente.

Le migliori schede di allenamento per definizione e massa muscolare
Articoli correlati Integratori
Articoli più letti di sempre

Dopo quante ore di digiuno si bruciano i grassi? Quello che nessuno ti ha mai detto!
Molte persone hanno una idea errata di come l'organismo brucia i grassi

Come dividere e allenare i gruppi muscolari nel culturismo
Per favorire la crescita muscolare e sviluppare un corpo da supereroe, è necessario seguire strategie di allenamento precise

Come si diventa bodybuilder natural: limiti, allenamento e alimentazione
Il mondo delle palestre è inquinato dal doping ma è ancora possibile avere grandi risultati in ottica natural

Bruce lee e il fisico da culturista
Tutti hanno ammirato il corpo definito e qualitativo del grande attore e artista delle arti marziali

Una scheda palestra da definizione efficace come deve essere?
Strategie di allenamento e integrazione per la massima definizione naturale

Bodybuilding e influenza: il sistema immunitario nel culturismo
Troppa intensità negli allenamenti potrebbe abbassare le nostre difese immunitarie... ma è tutto vero?

Carne naturale o sintetica cosa è più salutare?
Un dubbio che oggi molti consumatori si chiedono sempre di più
