
Allenamento all'aria aperta o al chiuso pro e contro
Entrambe le scelte di alenamento hanno vantaggi e svantaggi vediamo di capire con l'esperienza di master wallace
Un allenamento all'aria aperta fondamentalmente piace a tutti, è davvero una cosa istintiva e collegata peraltro avari tipi di sport tipici degli spazi e ambienti aperti, epotremo citare il calcio o l'atletica leggera. Ovviamente questi sport possono anche essere svolti al chiuso, ma non sarebbe la stessa cosa vero? Ma se parliamo di allenamento in palestra o discipline di fitness, in genere sono attività che prettamente si svolgono all'interno di una struttura.
Il tipo di disciplina sportiva
Risulta ovvio che se decidete di svolgere certe attività tipo la maratona o il ciclismo, dovrete per forza stare all'aperto. Questi sport possono essere svolti al chiuso solamente come attività simulate e in apposite macchine che in questo caso saranno il tapis roulant per la corsa e la cyclette o rulli per il ciclismo.
Il bodybuilding e la boxe
Al contrario sport come il bodybuilding o la boxe, oppure arti marziali, necessitano di strutture al chiuso, anche se eccezionalmente specialmente in occasioni di gare sportive, nella stagione estiva questi sport possono anche avere manifestazioni all'aperto.
Attrezzi e macchine
Nel caso del bodybuilding comunque, solamente una palestra completa di attrezzi e macchine può permettere di svolgere allenamenti completi ed efficaci.Ricordo che dalle mie parti, nella riviera romagnola, in estate, alcuni stabilimenti balneari mettevano qualche peso e macchina in spiaggia per fare allenare i bagnanti, ma erano allenamenti improvisatie mai davvero completi, e nemmeno concepiti. per culturisti esperti.
La pallacanestro e il calcetto
Più facile in certe discipline come la pallacanestro e il calcetto, avere spazi in ambienti esterni, tipo parchi e giardini, proprio perché necessitano di pochissima attrezzatura che inq uesti casi sono due canestri o due mini porte con rete. Il tipo di pavimentazione in questi casi è relativo.
I vantaggi di stare all'aperto
In genere stare all'aria aperta nella stagione estiva ha il vantaggio di ricevere i raggi solari sulla pelle e questo oltre che a piacevoli effetti estetici abbronzanti, produce anche vantaggi per la salute dato che il sole stimola la produzione di vitamina D, una importante vitamina che ha numerosi effetti benefici sulla salute dell'organismo.Possiamo poi dire che stare all'aria aperta permette di respirare meglio e disperdere il calore prodotto dall'organismo durante l'attività fisica, cosa che in presenza di una leggera brezza, aumenta lo smaltimento di calore.
Gli svantaggi di allenarsi all'esterno
Quando ci si alena all'aperto, lo svantaggio principale è il clima avverso. In inverno fa freddo e non è possibile stare fuori a lungo, oppure quando piove o nevica o c'è vento forte, ogni allenamento è impossibile.Aggiungo che per ceri sport come il ciclismo o la corsa, se si corre in strada, l'inquinamento che si respira a pieni polmoni è terribile, e il rischio di essere investiti da un auto anche.E non sono svantagi di poco conto direi.
I vantaggi di allenarsi in ambienti chiusi
All'inverso, allenarsi in luoghi chiusi evita il problema del clima svaforevole e rischi di inquinamento e incidenti stradali. Inoltre in un ambiente chiuso ci si può organizzare al meglio per sistemare attrezzi o macchine o ambienti favorevoli con impianti sterero e musica, cose che ad esempio per i balli e certe attività aerobiche sono necessarie.
Svantaggi di allenamenti al chiuso
Spesso in ambienti chiusi l'aria è viziata e si suda molto, inoltre il rischio di prendere malattie infettive è maggiore rispetto ad ambienti aperti ove l'arai circola liberamente.E l'aria condizionata tipica delle stagioni calde estive, può provocare malanni e dolori muscolari, come chiunque frequenta palestre avrà verificato su se stesso o altri.
L'importanza di seguire metodi e guide competenti per il dimagrimento e la muscolazione
In ogni caso, sia che preferite allenarvi al chiuso o all'aperto, e a prescindere dalla vostra passione sportiva, quello che conta è che vi allenate bene e che producete risultati sia in termini di prestazioni che di composizione corporea. Ovvero dovete perdere grasso e diventare tonici o meglio ancora muscolosi.Le idee e i metodi di master wallace nell'ambito del culturismo naturale e il fitness, sono da anni il tip del settore, e nello store italian body troverete il meglio per voi, venite a vedere.

Le migliori schede di allenamento per definizione e massa muscolare
Articoli correlati Allenamento Muscolare
Articoli più letti di sempre

Quale percentuale di grasso corporeo per vedere gli addominali?
Quanto dovete dimagrire a livello di pliche addominali per mostrare al mondo il vostro addome scolpito?

Il doping negli sport di forza
Non solo nel bodybuilding ma anche negli sport di forza il doping assicura prestazioni fuori dai limiti naturali

Il grasso ostinato come vincerlo in 5 passi
Avete depositi di grasso che da molto tempo non riuscite a sciogliere? Ecco le migliori strategie sul campo

Esiste un ciclo di steroidi sicuro? Tutta la dura verità sul doping
Non esiste un modo sicuro di assumere farmaci dopanti: ecco i motivi

Il cardio dopo allenamento con pesi utile o dannoso? Tutta la verità
Una pratica diffusa ma male interpretata di cui solo Master Wallace è padrone assoluto

L'allenamento in palestra e le fatiche inutili
Vi allenate con efficacia, o fate solo fatica inutile in palestra senza veri risultati?

Quanto misura la circonferenza del vostro braccio e come aumentarla
I centimetri fanno la differenza... specialmente nelle braccia, sia da rilassati che in posa
