
Qualè il modo migliore per recuperare dagli allenamenti in palestra?
Non basta allenarsi con impegno e determinazione ma occorre anche recuperare per fare crescere i muscoli
Qualè il modo migliore per recuperare dagli allenamenti in palestra?Non basta allenarsi con impegno e determinazione ma occorre anche recuperare per fare crescere i muscoli.
Allenati con Master Wallace ora puoi! Entra qui subito a vedere!
Perché i muscoli crescono dopo l'allenamento in palestra
Molte persone che frequentano la palestra e si allenano con passione, ignorano del tutto i veri meccanismi che sono alla base della crescita muscolare. I muscoli non crescono durante l'allenamento, ma molte ore dopo, anzi giorni. Il danno che viene inferto ai tessuti muscolari con le serie e le ripetizioni, deve essere riparato, e la natura ripara sempre in eccesso, per difendersi da un altro stress. La riparazione in eccesso si chiama supercompensazione, e richiede come detto vari giorni, almeno una settimana. Inoltre anche il sistema nervoso e ormonale deve recuperare, ed anche questo richoiede tempo.
Ecco perché allenarsi tutti i giorni o più di tre volte a settimana è deleterio per il recupero muscolare e la crescita
Per i motivi spiegati sopra, se alleniamo un muscolo più volte a settimana, lo stress sarà eccessivo e materialmente non ci sarà il tempo per recuperare. Si instaura cioè uno stato di sovrallenamento cronico che non solo non permetterà alcun progresso muscolare o di forza, ma potrebbe anche innescare una vera e propria regressione. Infatti è esattamente quello che capita alla maggior parte dei palestrati che non fanno uso di doping ( e sono al stragrande maggioranza). Rimangono in pratica in uno stato di sovrallenamento cronico che li fa rimanere anonimi dal punto di vista muscolare e della forza.
Altri fattori che influenzano il recupero muscolare e organico
Ma non solo la frequenza di allenamento influisce sulla crescita dei muscoli. La nutrizione giornaliera è altrettanto importante. Il fisico necessita di un numero sufficiente di calorie e nutrienti per costruire nuovi tessuti, dopo il recupero di quelli stressati. Infatti l'errore che fanno molti ragazzi e uomini, donne, appassionati di bodybuilding, è esattamente quello di mangiare poco, per paura di ingrassare. Ovviamente anche esagerare con il cibo è sbagliato, ma bisogna capire che per fare sviluppare i muscoli occorre mangiare abbastanza, e non fare diete da fame.
L'uso degli integratori per accellerare il recupero dagli allenamenti
Un fattore sottovalutato da qausi tutti i palestrati, è l'uso oculato e intelligente degli integratori alimentari. Esistono davvero molte sostanze del tutto naturali, ovvero vari aminoacidi ed erbe, o similari, che aiutano e sostengono la sintesi proteica e la rigenerazione cellulare, nervosa e ormonale. Quindi se ci si allena in modo logico, e si segue una nutrizione adeguata, con l'aggiunta degli integratori è possibile potenziare tutta la strategia allenante, con grande soddisfazione per chi si alelna con dedizione e passione.
Le strategie ideate da Master Wallace funzionano da sempre su tutti i palestrati naturali
Se volete evitare di perdere tempo e anni, in allenamenti inutili, il sistema mws è fatto per voi. Troverete tante schede in monofrequenza per alelnare i muscoli in ognis tagione, e secondo il vostro livello fisico, senza alcun rischio di entrare in sovrallenamento cronico. E chi acquista la scheda, potrà avere gratuitamente in chat facebook o tramite la mail del sito italian body, l'assistenza tecnica del maestro. Cosa aspettate ad agire pere avere il meglio per voi e il vostro fisico?

QUI trovi le schede del sistema MWS

Le migliori schede di allenamento per definizione e massa muscolare
Articoli correlati Allenamento Muscolare
Articoli più letti di sempre

Come dividere e allenare i gruppi muscolari nel culturismo
Per favorire la crescita muscolare e sviluppare un corpo da supereroe, è necessario seguire strategie di allenamento precise

Come si diventa bodybuilder natural: limiti, allenamento e alimentazione
Il mondo delle palestre è inquinato dal doping ma è ancora possibile avere grandi risultati in ottica natural

Bruce lee e il fisico da culturista
Tutti hanno ammirato il corpo definito e qualitativo del grande attore e artista delle arti marziali

Una scheda palestra da definizione efficace come deve essere?
Strategie di allenamento e integrazione per la massima definizione naturale

Bodybuilding e influenza: il sistema immunitario nel culturismo
Troppa intensità negli allenamenti potrebbe abbassare le nostre difese immunitarie... ma è tutto vero?

Carne naturale o sintetica cosa è più salutare?
Un dubbio che oggi molti consumatori si chiedono sempre di più

Scolpire il fisico a 50 anni e oltre è possibile?
Oltre gli anta l'organismo può ancora rispondere bene agli stimoli fisici se le strategie sono giuste
