
Vado in palestra senza risultati quali soluzioni posso adottare?
Non basta varcare la soglia di una palestra per cambiare il fisico in meglio
Vado in palestra senza risultati quali soluzioni posso adottare? Diciamo la verità ragazzi, considerando la maggior parte delle persone che frequentano una palestra allo scopo di migliorare il proprio fisico, sia in relazione all'aumento di massa muscolare, che al puro dimagrimento, quanti davvero ottengono risultati quanto meno apprezzabili? Se siete sinceri e realisti, la risposta non può che essere molto pochi.
Entra a vedere le migliori soluzioni per la massa e la definizione muscolare!
- Perché le persone vanno in palestra
- Risultati palestra dopo quanto tempo
- Strategie di allenamento efficaci
Perché le persone vanno in palestra?
Non tutti vanno in palestra per cercare di assomigliare o emulare i campioni di bodybuilding. Non solo perché questo scopo, senza l'uso del doping è tremendamente difficile, ma semplicemente perché non sono interessati alla enormità muscolare. In realtà il loro scopo è semplicemente quello di migliorare esteticamente il proprio fisico, ovvero avere un poco di massa magra in più e qualche chilo di grasso in meno.
Obbiettivi fisici realistici in palestra quali sono?
Eppure anche per raggiungere obbiettivi realistici e non certo impossibili, la maggior parte dei palestrati, sia uomini che donne, falliscono. Ci saranno pure delle ragioni e credete non sono misteri divini, e con una semplice analisi delle strategie allenanti, si possono individuare e correggere, ammesso che si voglia farlo. Se invece volete fare come tutti, e rimanere stallati ad un livello fisico patetico, ebbene fate pure.
Risultati in palestra dopo quanto tempo posso vederli?
Va subito detto che dei risultati fisici in termini di dimagrimento e guadagno minimale di massa magra, questi avvengono nel giro di poche settimane, ma per dei veri effetti estetici rilevanti, ci voglio vari mesi o almeno un anno di allenamento continuo. mettere su centimetri di misure muscolari e calare il giro vita e la pancetta, per l'organismo sono fenomeni opposti e contraddittori dal punto di vista puramente fisiologico.
La perdita di grasso e muscoli come avviene?
Meccanismi atavici, residuo della evoluzione umana, portano l'organismo a cercare di accumulare grasso il più possibile, mentre la massa magra ( i muscoli), sono visto come un deposito di carburante per avere più glucosio, e questo fenomeno si chiama catabolismo muscolare. In poche parole quando si fa una attività fisica intensa e magari si mangia anche poco, ebbene l'organismo tenderà più a bruciare muscoli che grasso. Ma con le giuste strategie è possibile evitare questo problema.
Strategie di allenamento efficaci quali sono?
Se vi state chiedendo perché io vado in palestra senza risultati, allora le cose che dovete esaminare con attenzione sono essenzialmente tre. La prima è come vi state allenando. Seguite schede in multifrequenza con volumi di lavoro troppo alto? Non avete associato in modo logico i gruppi muscolari? Vi allenate tutti i giorni? Esagerate con l'attività cardiovascolare?
Il pericolo del sovrallenamento come evitarlo?
Questi sono solo alcuni esempi di strategie sbagliate che vi portano all'over training, meglio noto come sovrallenamento. In questa condizione l'organismo non è in grado di superare lo stress e non recupera. E senza recupero non vi sarà alcuna crescita muscolare, se non irrilevante.
A tavola si decide la forma fisica?
Il secondo grande errore è la non cura del lato nutrizionale. Sia che vogliate costruire nuova massa muscolare, oppure dimagrire e perdere grasso, dovrete per forza mangiare in un modo mirato allo scopo prefisso. E questo può significare mangiare molto se dovete fare massa o molto meno per perdere peso e grasso. Ma chi lo fa davvero? Troppi sono convinti che se si va in palestra si può mangiare di tutto e senza problemi, ma non è così. Anzi, in una strategia di forma estiva, la tavola conta di più che la palestra.
Il potente aiuto degli integratori quanto conta davvero?
Il terzo errore classico, e il non uso degli integratori, in quanto si pensa che siano inutili, oltre che costosi. Sebbene posso essere relativamente d'accordo sul secondo punto, dissento totalmente sulla mancanza di fiducia nella integrazione alimentare. Esistono oggi molte sostanze e prodotti del tutto legali e salutari, che potenziano le attività anaboliche e lipolitiche dell'organismo. Inoltre migliorano il recupero e tutelano la salute in generale, e l'elenco delle sostanze utili sarebbe lungo.Per chi vuole avere la piena visione e il controllo di queste tematiche, ed allenarsi tutto l'anno con efficacia e progressività, il nostro manuale fitness è la soluzione ideale per uomini e donne che vanno in palestra e non vogliono delusioni.

Le migliori schede di allenamento per definizione e massa muscolare
Articoli correlati Allenamento Muscolare
Articoli più letti di sempre

Come devo allenarmi per dimagrire e conservare i muscoli?
Con l'arrivo della estate tutto vogliono essere in forma ma quasi tutti sbagliano strategie

Longevità in salute con la palestra ecco perché
Non a tutti è chiaro il concetto che andare in palestra aumenta la longevità e la salute

Non riesco a migliorare i progressi in palestra perché?
la maggior parte dei palestrati rimangono fisicamente mediocri e i motivi sono chiari

Spalle a palla di cannone senza doping ecco cosa fare
I deltoidi incredibili dei campioni sono il risultato di pratiche dopanti ma anche da natural potete fare cose impensabili

Mantenere il fisico oltre gli anta senza doping come si fa?
Molti palestrati dopo gli anta vedono decadere rapidamente il loro fisico ma ci sono le soluzioni

La prova costume estate 2023 ecco come superarla con allenamenti mirati
Se ancora non sei pronto per mostrarti in spiaggia questa estate devi capire dove sbagli

Addome sporgente come rimediare?
Un problema comune a molti palestrati e culturisti che ha sempre una spiegazione e soluzione
