
Gli esercizi di tensione isometrica a cosa servono davvero in palestra?
Alcuni metodi di allenamento le prevedono come strategie di base
Quanti di voi nel corso dei loro allenamenti effettuano degli esercizi di tensione isometrica? E quali benefici di forza e aumento di massa muscolare avete realmente avuto? Ecco una analisi oggettiva di tale metodo in relazione al bodybuilding e alla costruzione di un corpo muscoloso e forte, ed ai principali esercizi del bodybuilding quali ad esempio la distensione su panca piana con bilanciere o lo squat.
Gli esercizi isometrici submassimali
In pratica l'isometria consiste nel mantenere una posizione relativa ad un gruppo muscolare, per un certo tempo, senza fare lavorare l'articolazione nella sua naturale adduzione e abduzione, contro una resistenza, che potrebbe essere un peso gravoso, ma anche un muro oppure lo stesso peso del corpo.
L'esempio delle parallele a braccia tese
Ad esempio se vi mantenete sulle parallele a braccia tese o siete in piedi con un bilanciere sulle spalle, siete già in isometria, ma è possibile farlo anche sulla panca mantenendo il bilanciere a braccia tese senza scendere, oppure nella distensione in alto con bilanciere da in piedi, mantenendo l'asta sopra la testa, sempre a braccia tese.
Utilità della isometria nel bodybuilding
Lo scopo di questi particolari esercizi non lo sviluppo muscolare, perchè se il muscolo non lavora in accorciamento e allungamento, non si causa la micro distruzione delle fibre muscolari e quindi non si innescano fenomeni anabolici di super compensazione.
Infortuni e riabilitazione
Tuttavia gli esercizi in isometria, servono per un miglioramento dei recettori neuro muscolari in relazione alla percezione del carico, e favoriscono la robustezza dei tendini. Sono particolarmente indicati nei casi di ripresa degli allenamenti a seguito di infortuni e per la riabilitazione.
Forza su panca e squat
Nel bodybuilding questo genere di esercizi ha un ruolo molto limitato, e comunque solo pochissimi esercizi, e potremo citare lo squat e la panca piana. Il resto deve essere composto da esercizi classici con manubri, bilancieri e macchine, che lavorano in un intero range di movimento.
Un metodo di allenamento completo in palestra
Ma come assemblare al meglio sia gli esercizi isometri e quelli multi articolari, gli esercizi di pompaggi ad alte ripetizioni e quelli per la forza a basse ripetizioni? E l'abbinamento dei gruppi muscolari ?E come considerare il recupero muscolare e i tempi di crescita muscolare? meglio la multifrequenza o la mono frequenza in palestra? Nel metodo di allenamento noto come mws avrete tutti questi problemi già risolti, e non è poco vero?

Le migliori schede di allenamento per definizione e massa muscolare
Articoli correlati Allenamento Muscolare
Articoli più letti di sempre

VIDEO Sviluppo delle braccia da 52 centimetri in massa a 48 magro e definito senza doping
Strategie giuste ed errori da evitare per avere un domani braccia grosse da campione

Gli esercizi fondamentali da fare in palestra
Andare in palestra e seguire schede di allenamento senza senso è un errore putroppo comune

Come aumentare la propria forza in palestra
Qualche consiglio per incrementare la forza massimale nel bodybuilding senza il doping

Corpo e autostima il ruolo insostituibile del bodybuilding
La percezione di se stessi viene prima di quella degli altri ed è importante capire alcuni concetti

Allenamento per una pancia piatta: come bruciare il grasso e sviluppare addominali
Ecco le migliori strategie possibili per ottenere un addome piatto senza fare uso di doping

Racchettone e beach volley in spiaggia servono davvero per la forma fisica?
In esatte molte persone passano giornate intere a praticare questi sport

Come sentire il muscolo lavorare al meglio
Nel bodybuilding natural il peso è un mezzo e non il fine.
