
Psicologia bodybuilding e morale wallace VIDEO
Gli aspetti psicologici e morali del bodybuilding analizzati dal migliore maestro di sempre.
Psicologia e bodybuilding, un rapporto che a molti potrà sembrare inutile o superfluo, ma non è vero, e il maestro master wallace, spiega con la sua solita oratoria affascinante e convincente il perché.
- psicologia body builder
- allenarsi bene per vivere meglio
Psicologia del body builder
Che cosa spinge una persona verso lo sport del ferro e ai sacrifici fisici e sociali che questa disciplina comporta? Chi avrà le migliori probabilità di diventare un culturista naturale di eccellenza e quali sono i motivi mentali di questo successo? Queste e altre importanti domande sono affrontate dal maestro master wallace, che grazie alla sua incredibile esperienza nel mondo della palestra, offre al mondo teorie e riflessioni inedite e di grande utilità per tutti, come ad esempio la teoria del nirvana dopaminico.
Allenarsi bene per vivere meglio
La psicologia del bodybuilder è unica al mondo, perchè il bodybuilding stesso è una entità unica al mondo, e non è nemmeno uno sport, sebbene esistano le competizioni, ma un vero e proprio stile di vita. Inoltre, solo il bodybuilding ha il marchio della infamia del doping, sebbene altri sport non siano da meno. I culturisti non sono degli psicopatici o paranoici, ed ecco perchè concetti come la morale e la retta via, nonché la divisione fra il legale e l'illegale, plasma la vita di un culturista in modo totale. In questo video molto sentito e sofferto, master wallace si rivolge soprattutto ai giovani, ma anche a tutti gli uomini di buona volontà.

Le migliori schede di allenamento per definizione e massa muscolare
Articoli correlati Filosofia
Articoli più letti di sempre

Come si allenano i campioni di bodybuilding: sanno davvero farlo?
Ecco una domanda che può sembrare scontata... ma sarete sconvolti nel capire la verità sull'allenamento dei campioni!

Arnold Schwarzenegger, il più grande culturista: esercizi e alimentazione del mito
La gloria di Arnold fra luci e ombre: scopriamo cosa mangiava e come si allenava

Covid e palestre: consigli su come allenarsi in caso di nuovi lockdown
I culturisti sono dipendenti dalla palestra, e quando sono chiuse diventa un vero problema

Voglio essere un bodybuilder: come diventare un culturista natural e senza doping
Molti ragazzi sono interessati a intraprendere una carriera nel culturismo... ma ne vale davvero la pena?

L’affaticamento e il pre affaticamento muscolare: consigli e tempi di recupero
Come gestire al meglio il fatidico tema dell'affaticamento muscolare? Ce lo spiega Master Wallace in persona!

Allenarsi con il grande caldo in palestra ecco le strategie efficaci
Non tutte le palestre sono dotate di aria condizionata e comunque allenarsi in modo inteso con il grande caldo è difficile

Come creare e impostare una scheda palestra per l'aumento della massa muscolare
Qual'è il numero delle sedute di allenamento settimanale perfetto? Ce lo spiega Master Wallace in persona
