Italianbody
Quanto grasso bruciato realmente in 20 minuti di aerobica?

Quanto grasso bruciato realmente in 20 minuti di aerobica?

Ecco la verità sul grasso bruciato quando correte o pedalate

Molti sono convinti che durante il corso di una attività aerobica, sia correre, pedalare o camminare in salita, il grasso bruciato in 20 minuti sia poco o nulla, e che solo dopo questo arco di tempo, i tessuti adiposi iniziano ad essere consumati. Ma le cose stanno davvero in questo modo? Ovvero l'organismo funziona come un orologio in relazione al tipo di carburante energetico usato?

ENTRA e guarda nello store più completo di bodybuilding, i prodotti per i tuoi miglioramenti muscolari!

Dopo quanti minuti di camminata si bruciano i grassi

Da dove venga questa convinzione, che vi dico subito, non vera, esattamente non si sa, anche se la disinformazione di taluni presunti guru del fitness o bodybuilding, ha il suo tragico ruolo. Diciamo subito che molti fattori entrano in gioco quando si parla di combustibile muscolare. Intanto pochi sanno che le sostanze nutritive non vengono bruciate nei muscoli come se funzionasse a compartimenti energetici stagni, ma il muscolo e le cellule (mitocondri) usano sempre una miscela mista di glucosio, lipidi e aminoacidi. Saranno poi i contesti e i fattori a cambiare il rapporto di tali percentuali.

I vari tipi di sport hanno consumi di carburante energetico diverso

Infatti non si può pensare ad esempio che un maratoneta professionista possa consumare energie nello stesso modo in cui un giocatore di tennis gioca per ore. Ed ancora, un lavoro con i pesi in palestra comporta un consumo misto di zuccheri, grassi ed aminoacidi molto intenso, ma del tutto particolare, sempre in riferimento ad uno sforzo di corsa blanda per un ora. Ma quali sono i fattori chiave e i contesti biochimici che fanno la differenza?

Lo stato di forma fisica e altri fattori chiave

Ecco una domanda precisa, allora dopo quanti minuti di camminata si bruciano i grassi? Nei 100 metri della atletica leggera e nella maratona si usano combustibili diversi perché diverso è il consumo di ossigeno, e nella più famosa corsa di velocità, non si brucia nemmeno un grammo di grasso perché lo sforzo è troppo breve ed intenso, mentre i grassi di preferenza vengono bruciati nel corso di sforzi blandi e con consumo di ossigeno relativamente alto. I fattori chiave comunque, aldilà del tipo di sforzo sono, solo per citarne alcuni, le capacità ossidative dei mitocondri, potenza e volume aerobico massimo, ovvero più siete in forma e più bruciate grasso. Ecco una verità di grande importanza che vi sarà utile per tutta la vita se volete rimanere magri.

Il contenuto di glicogeno nell'organismo

E poi la quantità di glicogeno muscolare ed epatico presente al momento della performance, infatti la mattina a digiuno i grassi vengono utilizzati rapidamente, mentre se correte due ore dopo un pasto ricco di glucidi, consumerete in prevalenza e per parecchio tempo solo glucosio. Abbiamo poi l'età, il sesso, la massa muscolare e peso corporeo, e altri ancora. Insomma i 20 minuti canonici non hanno una reale valenza e non vanno assunti come regola canonica.

Correre o camminare le differenze

Semplificando possiamo dire che più siete in forma da un punto di vista cardiovascolare è meglio consumerete i grassi quando correte o camminate, ed anche mentre state fermi, in relazione al normale e fisiologico consumo basale energetico. Ma non finisce qui ragazzi. Ecco un altra buona notizia per voi che pompate in palestra. Ebbene più muscoli avrete, ovvero massa magra, e più consumerete grasso corporeo in qualunque attività state facendo, perché sono i muscoli ad usare i grassi e non il tessuto adiposo.

La massa magra e la palestra bruciano più grasso

Ne consegue che se due soggetti pesano uguale, ma uno dei due ha più massa magra rispetto alla massa grassa, ebbene questi consumerà sempre più grasso in ogni forma di attività fisica, capito? Allora forza con i pesi in palestra, ma attenzione, usate le schede giuste e seguite il vero maestro di bodybuilding e di dimagrimento, che si chiama master wallace.

QUI il migliore allenamento naturale con i pesi
master wallace
Italian Body è oggi uno dei siti più completi e visitati sul Body Building Natural: buona parte della sua fama è garantita da Master Wallace, il suo fondatore, un culturista dalla personalità carismatica e unica.
Scopri di più
#2054
Calcola il tuo grado MWS