
Fare trekking in montagna può aiutare l'aumento della massa?
Una attività fisica impegnativa che va analizzata bene nei pro e contro
Fare trekking in montagna può aiutare l'aumento della massa. Quali sono i benefici di questa attività tipica della montagna e soprattutto può essere utile a chi va in palestra?
Che cosa è il trekking
Il trekking è un’attività fisica che unisce lo stile di una arrampicata con la passione delle escursioni. Questa parola viene dall'inglese to trek che significa muoversi o camminare lentamente, ovviamente in mezzo a paesaggi montani o boschi, non certamente in città in mezzo al traffico e smog. Non richiede doti particolari, anche se bisogna essere sani e senza limitazioni fisiche pesanti. In europa è una attività fisica unita al turismo, molto diffusa, ed anche in italia sta avendo sempre più successo.
Benefici del trekking
Indubbiamente camminare per molti chilometri in paesaggi di montagna o collina, in piena salita, è impegnativo, e permette di consumare molte calorie e rinforzare le gambe. Anche l'apparato cardiovascolare è allenato come resistenza, mentre in salite un pò impegnative, anche dal punto di vista di forza cardiaca e recupero. va detto che per avere al amassimo questi benefici, nei ristori alimentari successivi alla attività fisica, non bisogna eccedere con le caloriee i carboidrati, come ad esempio mangiare portare abbondanti di pasta o polenta. E nememno bere sostanze alcoliche, che in zone di montagna sono tipiche di quella cultura.
La massa muscolare e il trekking
Premesso che ogni attività fiisca che procura piacere e soddisfazione è legittima, ma se avete ambizioni di massa muscolare esuberante, diciamo con intenti prettamente culturistici, allora il trekking è semplicemente contro indicato. Si consumano troppe calorie e l'attività non ha finalità anaboliche. Per contro se dovete dimagrire, e sieta a dieta, allora è davvro una potente arma per bruciare grasso e stimolare il metabolismo.
Come migliorare il fisico e la salute in palestra
Per svilupare i muscoli, perdere grasso e migliorare la salute, non esiste nulla meglio della bodybuilding naturale, svolto come si deve, con i giusti programmi di allenamento, dieta e integrazione. Davvero questa disciplina può fare cose straordinarie, anche in chi non è più giovane, anzi. Infatti è proprio dopo gli anta che i maggiori benefici della attività con i pesi e le macchine si fa tangibile. Master Wallace dimostra da anni nel web gli straordinari risultati che ha ottenuto sul suo fisico, ineguagliati, e che mantiene tuttora a 61 anni. Volete seguire le sue idee e strategei vincenti? Lui vi aspetta.

Le migliori schede di allenamento per definizione e massa muscolare
Articoli correlati Massa
Articoli più letti di sempre

Usare sempre carichi pesanti in palestra funziona?
Pesi pesanti e sviluppo dei muscoli hanno davvero una importante relazione?

Mi vergogno ad andare in palestra master cosa posso fare?
Molte persone non vogliono andare in palestra perché hanno problemi emotivi

La moda del digiuno e il catabolismo muscolare dei palestrati
fare digiuni di qualunque natura e andare in palestra può non essere la cosa migliore per il fisico

Perché non faccio progressi in palestra?
Una domanda che molti praticanti di fitness e bodybuilduing si pongono e che ha varie risposte

Quando finire il periodo della definizione muscolare?
Bisogna sapere quando terminare il dimagrimento e iniziare il mantenimento estivo

Perdita di massa magra durante il periodo di definizione muscolare ecco i motivi
Da sempre il vero terrore dei natural bodybuilders è la perdita dei muscoli duramente costruiti nella fase di massa

Allenamento dimagrante 4 errori da evitare
Se volete perdere grasso in modo efficace dovrete fare le cose al meglio e non fare sbagli inutili
