
Il cioccolato fondente nella dieta
Un alimento leggendario noto come il cibo degli dei
Essere golosi di cioccolato fondente è facile, dato il suo gusto unico, e i suoi effetti sulla mente e sul fisico, di cui ne parleremo in seguito. Purtroppo poi molti hanno i sensi di colpa in relazione ai temuti effetti ingrassanti, dato il contenuto in calorie molto alto. ma è possibile agire con logica e intelligenza per non rinunciare al cioccolato, senza rischi di aumento del grasso.
QUI trovi il libro completo per la salute e la costruzione del fisico muscoloso!
Quale cioccolato mangiare
Intanto precisiamo una cosa. Quando si parla di cioccolato ed eventuali benefici salutistici, si parla sempre di cioccolato fondente almeno al 70 per cento, meglio se di percentuali superiori, ed il top è quello al 100 per 100 di cacao, anche se per molti ha un sapore troppo forte ed amaro.
Sostanze benefiche del cioccolato
Il cioccolato al 50 per cento o quello al latte, contiene percentuali molto inferiori di sostanze benefiche, anche se comunque attive. Va detto che anche a seconda del paese di provenienza e dal tipo di coltivazioni, possiamo avere polveri di cacao che variano sia nel gusto che come nutrienti e sostanze antiossidanti naturali. Il cioccolato si può mangiare sotto forma di tavoletta, certamente la forma di assunzione più diffusa, ma anche come budino o crema, in genere zuccherate, ma nulla toglie che anche amari siano molto gradite e buone.
I benefici del cioccolato per la salute
Ma può il cioccolato fondente stare in una dieta? la risposta è si, ma assumendolo a piccole porzioni, tipo 30 grammi al giorno ade esempio. Se la dieta è corretta e non mangiate troppi carboidrati e le calorie sono sotto al soglia di mantenimento del peso corporeo, ebbene potrete mangiare con gusto la cioccolata fondente a queste dosi, e godere oltre che del impareggiabile gusto, anche di numerosi benefici di salute e mentali.
Antiossidanti naturali
La cioccolata molto fondente, è ricca di speciali antiossidanti naturali noti come bioflavonoidi, i quali esplicano vari effetti sull'organismo, e citeremo solo i principali. Queste sostanze sono in grado di rendere il sangue più fluido, di stimolare la circolazione a livello coronarico, inoltre aumentano la produzione di ossido nitrico, un importante gas volatile prodotto dall'endotelio vasale.
Benefici vascolari e dell'umore
Tutto questo porta a immensi benefici a livello del sistema vascolare e cardiaco, con protezione dalle malattie cardiache. Il cacao previene anche malattie di natura infiammatoria specie a carico dell'apparato venoso, e rinforza il sistema immunitario. Anche la mente ne trae grossi benefici per via di sostanze che aumentano i neurotrasmettitori cerebrali deputati alla euforia e vigilanza, contrastando la depressione e i cali id libido sessuale.
Contenuto calorico da considerare
Capite ora perché da sempre è conosciuto come il cibo degli dei? Ma non esagerate mai, in quanto il contenuto calorico è davvero alto, oltre 500 calorie per un etto di parte edibile. Volete sapere tutto ma davvero sul cibo e il suo rapporto con il corpo, sia in termini di salute che di costruzione muscolare e smaltimento del grasso? la mia opera intitolata cibo e muscoli, da anni è un successo on line che ha cambiato la vita di migliaia di persone. Agite ora per migliorare da subito il vostro fisico e salute.

Le migliori schede di allenamento per definizione e massa muscolare
Articoli correlati Alimentazione
Articoli più letti di sempre

Le ripetizioni nel bodybuilding: quante e con quali carichi?
Carichi pesanti o leggeri per migliorare la qualità muscolare: ecco le risposte di Master Wallace

Come allenare i tricipiti per avere delle braccia da campione
Il bicipite conta meno in relazione alla misura del braccio, e in questo articolo Master Wallace ci spiega perchè

Fare bodybuilding fa bene? Tutti i vantaggi del culturismo per la salute
Molte, troppe voci parlano del culturismo in termini negativi per la salute di chi lo pratica: scopriamo perchè non è affatto vero

Come diventare bodybuilder: resilienza, autostima e sacrificio
Seguire la strada che porta in cima al Monte Olimpo del culturismo non è facile... Master Wallace ci racconta il perchè

La maratona è una disciplina che va bene con il bodybuilding?
Due pratiche sportive molto conosciute ma che insieme hanno risvolti tecnici contraddittori

Nuovi libri da leggere per aumentare la conoscenza del tuo corpo

La redbull e altre bevande energetiche nello sport che ruolo hanno?
Una bevanda molto popolare fra gli sportivi e i giovani
