Italianbody
La redbull e altre bevande energetiche nello sport che ruolo hanno?

La redbull e altre bevande energetiche nello sport che ruolo hanno?

Una bevanda molto popolare fra gli sportivi e i giovani

La redbull e altre bevande energetiche nello sport che ruolo hanno?

La popolare bevanda che ruolo ha nel recupero sportivo e quali effetti ha sull'organismo?

Le migliori soluzioni per il tuo fisico le trovi in questo store del bodybuilding-fitness! Entra subito a vedere!

Che cosa è la red bull e cosa serve?

Si tratta di una bevanda energetica-stmolante, in grado almeno in teoria di dare energia e concentrazione im modo quasi immediato. Viene spesso usata dagli sportivi come bevanda pre allenamento, per qualunque attività fisica, compresa la palestra e l'allenamento con pesi e macchine. ma anche in situazioni ricreative come riunione di amici al bar o feste, aperitivi e ritrovi giovanili in genere. La bevanda è molto nota e usata anche fra gli studenti in occasione di esami o per studiare con migliore concentrazione. Molte persone comunque acquistano la bevanda in stock al supermercato per un uso privato a casa, quotidianamente.

Da cosa è composta la bevanda?

La bevanda non contiene nulla di magico, come spesso è mitizzata con la famosa pubblicità che la red bull mette le ali. Oltre ad acqua, contiene zuccheri, caffeina, alcune vitamine a basso dosaggio e due sostanze note come taurina e Il glucoronolattone. La taurina è un aminoacido mentre il glucoronolattone è un derivato del glucoosio prodotto dal fegato. Queste sostanze in teoria dovrebbero dare una spinta energizzante al corpo e alla mente, ma il loro effetto data la quantità molto limitata è molto basso se non nullo. Invece probabilmente la spinta più potente all'energia e alla concentrazione viena fornita dalla caffeina contenuta nella bevanda, che corrisponde circa al contenuto di una tazzina da caffè da bar. E la caffeina agisce davvero come energizzante psico-fisico.

Quali sono gli effetti negativi che la bevanda può dare?

Gli effetti negativi possono essere in soggetti predisposti, qualche forma di sintoni gastro-intestinali come gonfiori, nausea e flatuenza, ed anche diarrea. Su altri individui sensibili alla caffeina e/o con pregresse patologie di natura cardiovascolare, o di natura ansiogena, depressiva, possono avvenire crisi acute o parziali. Andrebbe quindi sempre bevuta la bevamda previo consenso medico. Diciamo che generalmente è ben tollerata dato il suo uso quotidiano nel mondo da parte di milioni di persone, da vari decenni. Un effetto collaterale spesso sottovalutato è quello della possibile dipendenza dalla bevenda. Non solo per la presenza della caffeina stessa che può dare dipendenza e crisi di astinenza, ma anche la natura stessa della bevanda dal punto di vista commerciale, che viene appunto considerata come bevanda capace di dare effetti molto energizzanti. Qualcuno potrebbe assumere questo concetto non reale, come reale e soffrire da crisi di astinenza diciamo psicologica, anche se ci pare una eventualità molto remota.

Quale bevande assumere per lo sport?

Noi ci sentiamo di consigliare acqua pura, che è la migliore bevanda, sia prima che durante e dopo gli allenamenti, Per avere energia e copertura anti catabolica e anche concentrazione, è possibile usare mix di aminoacidi ed erbe naturali molto efficaci.Ovviamnete ci può stare anche una tazzina di caffè, l'importante è non abusarne. Anche se la red bull esiste  in versione non zuccherata, comunque contiene dolcificanti artificiali i cui efeftti sulla salute non sono ancora chiari e possono ugualmente causare sbalzi insulinici. Che poi saltuariamente si voglia bere questo tipo di bevansa o altre simili, ovviamente sono scelte legittime.




QUI trovi le schede del sistema MWS
master wallace
Italian Body è oggi uno dei siti più completi e visitati sul Body Building Natural: buona parte della sua fama è garantita da Master Wallace, il suo fondatore, un culturista dalla personalità carismatica e unica.
Scopri di più
#7457

Articoli più letti di sempre

Calcola il tuo grado MWS