Italianbody
Le proteine della carne e del pesce nella dieta del bodybuilder natural

Le proteine della carne e del pesce nella dieta del bodybuilder natural

Andiamo a vedere quali sono i maggiori benefici che un culturista può trarre dall'assunzione delle proteine della carne e del pesce

La carne (grazie alle sue proteine) è l’alimento migliore per ogni sportivo, anche se negli ultimi anni - complici anche le mode vegetariane e vegane - è sempre più diffusa la credenza che possa essere nociva per la salute dell’uomo; sono davvero tanti i giovani culturisti che mi chiedono se la carne fa male, pur seguendo il mio incredibile sistema di crescita muscolare. In questo articolo faremo chiarezza non solo su questo dibattuto argomento, ma anche sulle proteine della carne in generale, su quali sono le migliori e sui benefici che possono portare a tutti gli sportivi che la assumono; inoltre, ci soffermeremo anche sulle proteine del pesce ed in particolare sull’annoso tema dell’Omega 3.

Per saperne di più sull'alimentazione del bodybuilder, leggi tutti gli altri articoli

Mangiare carne fa male alla salute? La verità di Master Wallace

Coloro che scelgono la via del vegetarianesimo lo fanno principalmente per due motivi: il primo è di stampo etico, morale e filosofico e deriva dalla scelta di non privare della vita un animale. Il secondo riguarda la tutela della propria salute. In natura, però, le proteine della carne sono il nutriente ineludibile per eccellenza fin dai tempi più antichi; il termine stesso deriva dal greco proteios, che significa proprio “al primo posto”. Solo con tutti gli aminoacidi essenziali, infatti, i tessuti dell’organismo possono rinnovarsi, e sono solo le proteine di origine animale a contenerli tutti.

È proprio questo il motivo per cui da milioni di anni gli animali si nutrono l’uno dell’altro. I presunti danni della carne sono stati materia di tonnellate di studi e pare che, in ragione dei grassi saturi e del colesterolo in essa presenti, essa possa davvero favorire l’insorgere di determinate patologie: ma queste informazioni vanno inquadrate nel giusto contesto; può un cibo che nutre l’uomo da milioni di anni essere dannoso? Può un cibo che ha letteralmente plasmato l’organismo umano (basti pensare ai denti, alle capacità di assimilazione dell’intestino e quant’altro) improvvisamente essere nociva per l’uomo?

Il ruolo delle proteine della carne nell’organismo umano e nella forma fisica

Così come l’abuso della carne nella propria dieta può nuocere alla salute, va detto che anche le diete di tipo vegano - o comunque tutte quelle che escludono completamente la carne - producono effetti nefasti all’organismo, soprattutto ai più giovani. Una persona che non mangia carne, ad esempio, si priva di una grande quantità di creatina; anche se l’organismo umano è in grado di produrla da solo, è la creatina extra derivante dalle proteine assunte che migliora le prestazioni degli sportivi. La carne, inoltre, contiene anche grandi quantità di tirosina, un aminoacido che l’organismo utilizza per formare la dopamina e l’adrenalina, dei neurotrasmettitori fondamentali per sopportare gli stress psicofisici.

La giusta soluzione risiede quindi in una dieta equilibrata: un consumo non eccessivo di carne, magari cotta al forno anziché alla brace, non può recare alcun danno ad un soggetto sano ed attivo che assuma al contempo anche buone dosi di frutta, verdura e antiossidanti relativi. Vi racconteranno degli studi epidemiologici che dimostrano la maggiore longevità di alcune popolazioni vegetariane; ma questi non tengono conto del modo in cui queste persone vivono e non considerano che nella loro etnia vi sono minori predisposizioni a tumori e malattie cardiovascolari.

Le carni magre: mangiare al meglio per lo sport e per la salute

Mangiare bene è imperativo non solo per la salute ma anche per chi si allena in palestra. Soltanto con un’alimentazione mirata si può costruire una muscolatura adeguata con basse percentuali di grasso, contribuendo anche ad invertire il declino fisiologico correlato all’età; il sistema MWS di Master Wallace è il miglior metodo di allenamento da questo punto di vista. Vi aiuterà anche a conoscere, ad esempio, le carni magre: con questo termine si intendono quelle carni povere di grassi e ricche di proteine. Il loro scopo non è solo quello di limitare le calorie assunte in modo da dimagrire conservando la muscolatura, ma anche quello di mantenerci in salute, in quanto un’alimentazione ricca di grassi animali potrebbe alla lunga portare a sviluppare dei problemi si natura cardiovascolare.

Le migliori carni da questo punto di vista sono il manzo magro, il petto di pollo e il tacchino, oltre a una gran moltitudine di pesci come il merluzzo ed il pesce azzurro. Il pesce, oltretutto, contiene i cosiddetti grassi del tipo “Omega 3”, che sono molto benefici per il cuore e per le arterie, e dei quali andremo a parlare fra qualche riga; a Master Wallace il pesce non piace, per cui preferisce nutrirsi di pollo e tacchino. Ma se voi non avete problemi a riguardo, mangiatelo senza farvi grossi problemi!

Gli Omega 3, cosa sono, a cosa servono e il loro ruolo nella nostra salute

Abbiamo poc’anzi citato gli Omega 3; ma che cosa sono? Si tratta di acidi grassi di tipo polinsaturo che troviamo in diversi alimenti di origine animale e vegetale, ma in particolar modo nei pesci azzurri, nei crostacei, nelle noci ed in alcuni olii vegetali (come quello di lino). Questi acidi svolgono numerose funzioni nel nostro organismo, favorendo ad esempio il funzionamento del sistema immunitario; il sistema che trae maggior beneficio dagli Omega 3, però, è senz’altro quello cardiocircolatorio: questo per via del fatto che questi acidi grassi riducono i trigliceridi (i grassi presenti nel sangue), prevenendo così alcune delle patologie più temute come ad esempio l’infarto al miocardio e diversi tipi di ictus cerebrali.

Consumare alimenti ricchi di Omega 3, quindi, è indubbiamente un’abitudine sana; ma allo stesso tempo è doveroso specificare che la sola assunzione di questa sostanza, senza una nutrizione globale adeguata ed uno stile di vita sano, non conta quasi nulla. Un’altra cosa che sanno in pochi riguarda le capsule e gli integratori contenenti Omega 3: ebbene, diversi studi provano che assumere così questi acidi grassi non è efficace tanto quanto mangiare il pesce vero e proprio. Quindi, se volete trarre benefici dagli Omega 3, non affidatevi alle pastiglie ma mangiate del pesce!

Gli Omega 3 fanno dimagrire? Facciamo luce su queste leggende metropolitane

In molti pensano che gli Omega 3 abbiano miracolose qualità dimagranti. All’atto pratico, però, questa voce non sembra avere alcun fondamento: i fattori determinanti per il dimagrimento sono la dieta, l’attività fisica regolare e - se proprio vogliamo - l’uso di certi integratori lipolitici la cui efficacia è stata scientificamente testata. Se il pesce non vi piace, quindi (come non piace a me) non fasciatevi la testa; mantenere uno stile di vita sano e seguire le regole del vero bodybuilder natural sarà sufficiente a garantirvi una giusta prevenzione nei confronti delle malattie cardiovascolari.

Senza considerare che il fattore principale in questo campo rimane comunque la genetica: se avete avuto genitori sani e longevi, sarete molto probabilmente più al sicuro di chi invece ha avuto casi di ictus o di infarto in famiglia. Diverse persone restano fermamente convinte che gli Omega 3 facciano dimagrire, ma le cose non stanno così; inoltre, gli integratori a base di Omega 3 non sono mai stati fra le sostanze principali dei bodybuilder naturali ai fini della perdita di grasso o di peso, e ciò proprio in virtù del fatto che non funzionano. Il consiglio più prezioso che Master Wallace vi può dare, ad ogni modo, è quello di consultare i nostri sistemi di allenamento e i libri sulla nutrizione e sull’integrazione: li trovate nell'E-Shop di Italian Body. Vi aspettiamo!

Cibo e Muscoli qui trovi il libro da scaricare!
master wallace
Italian Body è oggi uno dei siti più completi e visitati sul Body Building Natural: buona parte della sua fama è garantita da Master Wallace, il suo fondatore, un culturista dalla personalità carismatica e unica.
Scopri di più
#7094
Calcola il tuo grado MWS