
Come avere bicipiti grossi con il curl a martello
Guida all'esercizio con la super esperienza di master wallace che ha 48 di braccio definito a freddo senza doping
Lo so, voi volete grosse braccia, da campione e sognate i 50 centimetri vero? Questo è sacro e giusto, dovete aspirare al meglio nel bodybuilding , perciò non date retta ai guru del bodybuilding natural che vi stroncano le gambe dicendo che da natural non potete avere certe misure, sono frottole, In questo articolo scopriremo insieme.
Il curl a martello
Il curl a martello.Nel nostro glorioso esercito esercito gli ufficiali hanno tutti misure da vero uomo, non da ragazzina, Allora ecco un ottimo esercizio per avere bicipiti grossi. Il curl a martello è un esercizio di isolamento, ma io lo chiamo di micro massa perché è davvero in grado di donare rapidamente alle braccia un aspetto massoso.
Il bicipite brachiale
Questo grazie alla sua capacità di stimolare profondamente il bicipite brachiale, quello che sta sotto la parte visibile delle braccia a innalzare il bicipite stesso, che sia a punta o meno. Il risultato è un grosso braccio che si nota sopratutto nelle posa di doppio bicipite, anche se non mi stancherò mai di ripetere che i tricipiti hanno un ruolo primario nella misura delle braccia, e ne parlerà meglio più avanti.
Esecuzione del curl a martello
Detto questo, non fate i classici curl a bicipite a due mani e magari seduti, lasciate stare e adottate questa versione più semplice ed efficace: state in piedi ed impugnate un manubrio solo con un braccio steso di fianco al corpo; palmo della mano rivolta contro la coscia. Mettetevi di lato ad uno specchio, cioè dovete guardarvi di fianco con il braccio steso e pronto a partire. L'altra mano deve stare su un appoggio per mantenere l'equilibrio e controbilanciare il corpo.
Esecuzione del curl a martello con manubri
Ok, ora partite, ma non arrivate alla massima estensione del braccio in alto, diciamo che dovete di poco superare la linea orizzontale e nemmeno dovete scendere troppo e arrivare a braccio totalmente steso, va bene? In questo modo mantenete tensione continua. Fase di salita esplosiva e discesa più lenta. Dalle 8 alle 12 ripetizioni e non usate pesi pesanti, non serve, e fate almeno due serie per braccio (nel corso di una routine per braccia). Forza allora, e diventate titanici con braccia da vero uomo.
Il ruolo dei tricipiti per grosse braccia
Sappiate però, che se ambite a misure eccezionali di braccia, ben oltre la media dei culturisti naturali, oltre a sviluppare al massimo possibile i vostri bicipiti, dovrete pensare anche ai muscoli tricipiti. Questi muscoli costituiscono i tre quarti della misura globale di un braccio, sia a riposo che in contrazione, e credo che ora capite l'importanza di avere grossi tricipiti.
Non solo carichi pesanti ma anche leggri e di pompaggio muscolare
E per fare questo, occorre che pianificate bene sia la suddivisione dei gruppi muscolari durante la settimana, per evitare il sovrallenamento, nonchè creare un ordine logico con esercizi pesanti e di isolamento con carichi leggeri. Ora voi potrete avere il top dell'allenamento per le braccia, in un programma speciale, annuale, e che comprende tutte le stagioni da alternare con il sistema mws, ogni quattro settimane. Una combinazione micidiale e potentissima per lo sviluppo delle vostre braccia da campione come quelle di master wallace.

Le migliori schede di allenamento per definizione e massa muscolare
Articoli correlati Allenamento Braccia
Articoli più letti di sempre

Le ripetizioni nel bodybuilding: quante e con quali carichi?
Carichi pesanti o leggeri per migliorare la qualità muscolare: ecco le risposte di Master Wallace

Come allenare i tricipiti per avere delle braccia da campione
Il bicipite conta meno in relazione alla misura del braccio, e in questo articolo Master Wallace ci spiega perchè

Fare bodybuilding fa bene? Tutti i vantaggi del culturismo per la salute
Molte, troppe voci parlano del culturismo in termini negativi per la salute di chi lo pratica: scopriamo perchè non è affatto vero

Come diventare bodybuilder: resilienza, autostima e sacrificio
Seguire la strada che porta in cima al Monte Olimpo del culturismo non è facile... Master Wallace ci racconta il perchè

La maratona è una disciplina che va bene con il bodybuilding?
Due pratiche sportive molto conosciute ma che insieme hanno risvolti tecnici contraddittori

Nuovi libri da leggere per aumentare la conoscenza del tuo corpo

La redbull e altre bevande energetiche nello sport che ruolo hanno?
Una bevanda molto popolare fra gli sportivi e i giovani
