
Tabella di due giorni a settimana o tre per allenamenti in palestra?
Se fate fitness o bodybuilding dovete diversificare gli allenamenti
Qual è il principio base del Bodybuilding? Lo stimolo. Lo stimolo alla crescita muscolare deve essere ad ogni seduta leggermente superiore alla seduta precedente. In questo articolo troverai:
Alcuni consigli generali
Per i neofiti del bodybuilding, una agendina di allenamento è d'obbligo, dove segnerete tutti i pesi. Consigliamo di aumentare i carichi con piccoli step così i muscoli avranno sempre stimoli diversi e usufruiranno di tutti gli step. Se fate 100 kg di panca, la volta dopo mettete 101 e così via.Leggi in questo articolo come aumentare la forza su panca naturalmente.
Se non si recupera non si cresce muscolarmente
Purtroppo è provato che la maggior parte dei culturisti naturali, ovvero che non fanno uso di doping, molti non recuperano affatto e non aumentano mai. Né di peso corporeo né di pesi usati, sono sempre lì in sovrallenamento cronico. Riflettete. Da una vita fate 5 work out? Provate con tre. Con due sedute si entra in una ottica di fitness o mantenimento muscolare, perchè in un contesto di culturismo naturale le tre sedute sono ottimali, ovvero la monofrequenza settimanale.
Le gambe vanno sempre allenate da sole mai con i muscoli del busto nella stessa seduta di allenamento in palestra
Noi consigliamo sempre spinta e trazione e una seduta a parte per le gambe. E i gruppi devono sempre avere un abbinamento logico, anche nei super set ad esempio, mai fare questa tecnica con muscoli antagonisti, anche se è quello che si vede sempre nelle palestre vero? Seguite il sistema di allenamento di Master wallace e vedrete che massa rocciosa.
Tabelle di allenamento 2 Giorni per neofiti o amanti del fitness
PETTORALI +SPALLE+TRICIPITI+COSCE |
|||
ESERCIZIO | SET | REPS | RECUPERO |
PANCA PIANA | 4 | 80%/90%/100%/70% | 2’30” |
SS CROCI + SPINTE | 3 | 10+10 | 1’30” |
LENTO AVANTI | 3 | 8-6-4 | 2’30” |
PARALLELE | 3 | 10 | 2’30” |
SQUAT | 2 | 20 REST PAUSE | 2’30” |
PRESSA | 3 | 8-6-4 | 2’30” |
SCHIENA + BICIPITI + FEMORALI + POLPACCI |
|||
ESERCIZIO | SET | REPS | RECUPERO |
STACCO | 3 | 8-6-4 | 2’30” |
TRAZIONI | 3 | 8-6-4 | 2’30” |
REMATORE | 3 | 8-6-4 | 2’30” |
CURL BILANCIERE | 3 | 8-6-4 | 2’30” |
LEGCURL SDRAIATO | 4 | 8-6-4-4 | 2’30” |
CALF PIEDI | 8 | 8 | 20” |

Le migliori schede di allenamento per definizione e massa muscolare
Articoli correlati Allenamento Muscolare
Articoli più letti di sempre

Il doping negli sport di forza
Non solo nel bodybuilding ma anche negli sport di forza il doping assicura prestazioni fuori dai limiti naturali

Il grasso ostinato come vincerlo in 5 passi
Avete depositi di grasso che da molto tempo non riuscite a sciogliere? Ecco le migliori strategie sul campo

Esiste un ciclo di steroidi sicuro? Tutta la dura verità sul doping
Non esiste un modo sicuro di assumere farmaci dopanti: ecco i motivi

Il cardio dopo allenamento con pesi utile o dannoso? Tutta la verità
Una pratica diffusa ma male interpretata di cui solo Master Wallace è padrone assoluto

L'allenamento in palestra e le fatiche inutili
Vi allenate con efficacia, o fate solo fatica inutile in palestra senza veri risultati?

Quanto misura la circonferenza del vostro braccio e come aumentarla
I centimetri fanno la differenza... specialmente nelle braccia, sia da rilassati che in posa

Lo sviluppo della schiena possente di Master wallace e i suoi segreti
Anche la schiena del maestro come tutti gli altri gruppi muscolari è spettacolare e ora viene svelata al mondo la sua visione tecnica inerente la massa e definizione dei muscoli dorsali
