
L'allenamento in superset falso mito del bodybuilding
Una tecnica di allenamento molto diffusa quanto sopravalutata e inutile
Ai tempi in cui ero un secco ragazzo appassionato di culturismo, leggevo regolarmente le riviste di culturismo dell'epoca, ove spesso erano riportati gli allenamenti dei campioni. Le routine di allenamento di arnold schwarzenegger e Lou ferrigno per esempio, erano composte anche da varie serie di duro allenamento in superset.
Che cosa è un superset
É una metodologia di allenamento che consiste in due o più esercizi ( ma poi cambia il nome e possono diventare triset o giant set) con esecuzione d iseguito l'uno all'altro senza pausa di riposo.In modo specifico i gruppi muscolari attivati devono essere muscoli opposti ovvero antagonisti, ad esempio come i tricipiti e i bicipiti, oppure i muscoli pettorali e i dorsali.Lo scopo è favorire un grande afflusso di sangue in una particolare area del corpo, con delle fasi di contrazione e rilassamento, favorite proprio dall'antagonismo muscolare.La teoria della massa muscolare in questo articolo da leggere.
Allenamento in superset per dimagrire
Questa tecnica di allenamento è anche usata spesso allo scopo presunto di dimagrimento, specialmente in esercizi multiarticolari quali squat e stacco da terra. In realtà non esiste una vera funzione specifica del super set per perdere grasso, in quanto qualunque serie di esercizi eseguiti senza riposo fra le serie, anche se non include muscoli antagonisti, ha lo stesso effetto di stimolare il metabolismo, stante il recupero assente. Il sovralelnamento nel culturismo naturale in questo post.
La vera logica di allenamento in palestra per i natural bodybuilders
Se mi chiedete una presunta efficacia anabolica dei superset, ovvero se funzionnao davvero per favorire l'aumento di massa muscolare, ebbene la risposta è no. Non servono a questo scopo, e attenzione, sono anche inutili in se.Infatti non ha il minimo senso allenare gruppi muscolari antagonisti, perché questo va contro le logiche wallace, che prevedeno un logico abbinamento dei muscoli, per evitare il sovrallenamento cronico, sindrome che colpisce sempre i natural bodybuilders che allenano i muscoli a casaccio e quindi sono colpiti più volte in una settimana.
Inserire il superset in una routine logica di allenamento
Il superset può avere un senso se eseguito in uno stesso muscolo, condue esercizi consecutivi, come ad esempio passare immediatamente dalle croci con manubri su panca piana, alle croci su panca con gli stessi manubri.E ricordate che arnold e i suo i compagni di allenamento erano dopatissimi, e qualunque sistema di allenamento usavano,per loro andava sempre bene. Nel mio sistema noto come mws, voi troverete invece tutte le migliori logiche di allenamento che un culturista naturale dovrebbe seguire per conseguire il vero successo muscolare.

Le migliori schede di allenamento per definizione e massa muscolare
Articoli correlati Allenamento Muscolare
Articoli più letti di sempre

Genetica e bodybuilding: quanto conta e come capire se si hanno i geni adatti
La genetica ha davvero importanza quando si parla di bodybuilding? Ce lo spiega l'esperienza di Master Wallace

Come si allenano i campioni di bodybuilding: sanno davvero farlo?
Ecco una domanda che può sembrare scontata... ma sarete sconvolti nel capire la verità sull'allenamento dei campioni!

Arnold Schwarzenegger, il più grande culturista: esercizi e alimentazione del mito
La gloria di Arnold fra luci e ombre: scopriamo cosa mangiava e come si allenava

Covid e palestre: consigli su come allenarsi in caso di nuovi lockdown
I culturisti sono dipendenti dalla palestra, e quando sono chiuse diventa un vero problema

Voglio essere un bodybuilder: come diventare un culturista natural e senza doping
Molti ragazzi sono interessati a intraprendere una carriera nel culturismo... ma ne vale davvero la pena?

L’affaticamento e il pre affaticamento muscolare: consigli e tempi di recupero
Come gestire al meglio il fatidico tema dell'affaticamento muscolare? Ce lo spiega Master Wallace in persona!

Allenarsi con il grande caldo in palestra ecco le strategie efficaci
Non tutte le palestre sono dotate di aria condizionata e comunque allenarsi in modo inteso con il grande caldo è difficile
