
Allenarsi quando i muscoli fanno male è sbagliato?
Un dilemma che da sempre esiste fra i frequentatori delle palestre e bodybuilders natural
Secondo alcuni guru del bodybuilding, bisogna sempre andare in palestra anche se i muscoli fanno male, secondo altri invece questo significa che la muscolatura non ha recuperato, e quindi bisogna evitare di allenarsi e riposare. Come stanno davvero le cose in questa questione vitale per le strategie di costruzione di massa nel bodybuilding naturale?
Allenarsi con doms
Intanto che cosa sono i doms? La siglia significa Delayed onset muscle soreness, che in realtà significa semplicemente i dolori muscolari post allenamento. Questo dolori compaiono in genere entro le 72 ore, e poi tendono a scomparire con la risoluzione della fase di recupero che sfocia in super compensazione, e si spera in ipertrofia e/o iperplasia.
L'acido lattico non centra nulla con i dolori ritardati post allenamento
Sulle cause di questa "sindrome" erroneamente attribuita all'accumulo di acido lattico ( che in realtà non si accumula ma viene eliminato pochi minuti dopo le serie di allenamento), si pensa attualmente che siano da ricercare in microlesioni delle fibre muscolari, causate da contrazioni eccentriche.
I doms sono tipici per chi torna in palestra o chi è neofita del bodybuilding
Ma senza addentrarci troppo in discorsi metabolici troppo complessi, vediamo di capire come comportarci in questi contesti.La cosa da capire è che questi tipi di dolori muscolari in genere sono presenti in chi inizia ad allenarsi per le prime volte in palestra e in chi riprende l'attività in palestra dopo un periodo più o meno lungo di stop.
Perché non ho i doms
Ma allenarsi quando i muscoli fanno male, è cosa saggia o no? La risposta è dipende. Intanto va detto che nel tempo, se ci si allena regolarmente e sempre con le stesse schede di allenamento, i doms si riducono molto, e permangono soli in certe zone muscolari ove la natura degli esercizi tende a stirare molto i muscoli,e possiamo citare in questo senso i muscoli pettorali stimolati dalle croci su panca con manubri.
L'atleta avanzato non ha i doms ma solo indolenzimenti muscolari che è cosa diversa
Un atleta avanzato che si allena regolarmente, più che veri e propri doms, avrà degli indolenzimenti muscolari, che è un altra cosa, ed è normale in se. E quindi potrà allenarsi continuamente senza saltare sedute di allenamento. Ma anche un neofita che invece avrà veri e propri doms, dovrà comunque allenarsi secondo i giorni da scheda, proprio perché dovrà fare abituare il suo corpo al volume di lavoro.
Se i doms sono sempre presenti l'allenamento può essere sbagliato
Se invece i doms sono sempre presenti, anche in atleti avanzati, e in modo massiccio, allora significa che semplicemente si sta allenando in modo sbagliato, quanto meno come frequenza di allenamento e volume di lavoro, e/o di abbinamento dei gruppi muscolari. Un problema che spesso accade con schede di allenamento in multifrequenza.
Come allenarsi al meglio senza doping
Vi informo che tutte le problematiche che vi ho illustarto ora, sono tipiche solamente dei culturisti naturali, e non di chi usa il doping, e si spara vari grammi di testosterone ed anabolizzanti alla settimana. Il doping permette di allenarsi senza la minima logica e sapienza tecnica, ma al contrario in pieno caos ed anarchia di allenamento, anche due volte al giorno e tutti i giorni. ma da natural è un altra storia, e solo con le strategie di allenamento logiche e provate sul campo, potrete davvero migliorare il vostro fisico ed aspirare a tanto. Ecco perchè vi aspetto nel mws.
Per chi si allena a casa con soli manubri e bilancieri
Se avete due manubri solamente potrete allenarvi comunque con buoni risultati, e se avete anche una panca piana e un bilanciere ancora meglio. In ambedue i casi potrete farlo e amster wallace ha ideato per voi le migliori schede con l'home gym wallace e il TWO DUMBBELLES WORK OUT HOME GYM.Guardate e scegliete il meglio per voi.

Le migliori schede di allenamento per definizione e massa muscolare
Articoli correlati Massa
Articoli più letti di sempre

Sviluppare la massa muscolare con esercizi a corpo libero: funziona davvero?
Scopriamo se, senza usare i pesi, è ugualmente possibile sviluppare grossi muscoli e un fisico da supereroe

Arginina: cos'è, perchè è importante e a cosa serve in palestra
Un integratore utile non solo per il pompaggio muscolare, ma anche per elevare la libido

Il doping nello sport e la battaglia di master wallace vieni con noi (gruppo face book)
In Italia un uomo lotta mediaticamente contro il doping che dilaga nel bodybuilding

I migliori canali youtube di bodybuilding
Esiste il più credibile e canale di youtube che tratta il vero bodybuilding naturale?

Quali alimenti contengono la vitamina d 5 fonti
Una importante vitamina per la salute e lo sport

Lo sviluppo dei muscoli dorsali e della schiena senza doping
Un elenco di esercizi utili nati dall'esperienza del migliore dei maestri

Qual è l'arte marziale migliore e più efficace per le risse da strada?
Una domanda che molte persone interessate alla difesa personale si pongono da sempre
