Italianbody
Pectoral machine o chest press per la massa dei muscoli pettorali?

Pectoral machine o chest press per la massa dei muscoli pettorali?

Sono due macchine per lo sviluppo dei pettorali sostanzialmente diverse anche se utili come complemento

Nelle moderne palestre di oggi, è facile trovare varie macchine che permettono di allenare l'intero fisico, e fra queste, spesso mi viene chiesto se è meglio la pectoral machine o il chest press, in relazione alla costruzione dei muscoli del petto. La questione è da analizzare nel dettaglio, perchè nel bodybuilding naturale, anche i dettagli contano. La teoria del bodybuilding naturale in questo post da leggere.

Le basi per lo sviluppo della massa nei muscoli pettorali

Intanto precisiamo una cosa. Le macchine da palestra sono solo un complemento per la costruzione dei muscoli, il grosso del lavoro viene dall'uso di manubri e bilanciere, come da sempre è stato nella storia del culturismo. Anzi, un tempo nemmeno esistevano certe macchine da palestra sofisticate, ma i campioni di culturismo avevano comunque costruito il loro fisico. La old school in questo post.

I tempi di Arnold

Anche ai tempi di Arnold dei campioni della gold's gym, le macchine erano quasi assenti, e questi uomini si ammazzavano di lavoro con infinite serie di esercizi con bilanciere e manubri.Tutto questo per dirvi che i progressi in palestra non dipendono dalle macchine in se, che sono solo un complemento ok?

Che cosa è la pectoral machine

La pectoral machine è una macchina da palestra, il cui scopo è isolare i muscoli pettorali, nota anche negli ambienti con il nome di chest fly machine o butterfly machine.  Lo troviamo ormai in praticamente tutte le palestre, e il suo uso è molto facile e istintivo da parte di chiunque,anche se la super visione di un esperto è fondamentale. Motivazione e palestra in questo post.

Attenzione allo stress sulle spalle

Infatti questa macchina se usata male, può creare grande stress e/o danni alle articolazioni delle spalle. Risulta importante regolare bene l'altezza del sellino, e non esagarere con i carichi e l'ampiezza in apertura del movimento, che ripetiamo, causa grande stress alle spalle.meglio usare carichi leggeri per controllare bene i movimenti ed essere molto concentrati sulla contrazione muscolare. Il catabolismo muscolare in questo post.

Che cosa è la chest press

Si tratta di una delle più famose macchine istotoniche da palestra, e consente di mimare in posizione seduta e comoda, il bench press su panca. Ho detto mimare ma in realtà non è esattamente molto simile, anche se di fatto si spinge con la forza dei pettorali, muscoli tricitipi e deltoidi frontali, proprio come la famosa distensione su panca con bilanciere, che dai ragazzi è amata e temuta nello stesso tempo, e le sfide in aplestra sono sempre presenti. La massa dei pettorali in questo post.

Traiettorie forzate alle macchine

Il fatto è che i movimenti sono guidati con traiettorie forzate e questo in un certo senso è un limite, quanto meno come miglioramento della percezione cinetica che invece avviene con l'uso dei pesi liberi. Comunque si ha una buona stimolazione dei muscoli di spinta, e senza l'ausilio di uno spotter in quanto si lavora in assoluta sicurezza. Va detto che queste macchine sono comunque molto diverse fra loro, e se ci si abitua ad una in particolare, poi con macchine diverse, non sarà la stessa cosa.

Quale usare fra chest press e pectoral machine

Ovviamente si possono usare ambedue, anche se come miglioramento della potenza di spinta e forza, la chest press è migliore in questo senso, mentre la pectoral machine permette un isolamento migliore, anche con poco carico. Come sequenza di lavoro, sarebbe meglio usare prima la pectoral e poi la chest press, in una sorta di pre stancaggio, tecnica molto nota nel culturismo.

Lo sviluppo completo dei muscoli pettorali

Ma ricordate che queste macchine sono solo complementari, e il grosso del lavoro, ovvero le basi della costruzione muscolare, saranno i manubri e il bailanciere, con tutte le loro varianti di croci e spinte. Chi vuole sapere davvero tutto sullo sviluppo dei muscoli pettorali e su come aumentare la forza su panca naturalmente, il mio manuale e da anni fra i più scaricati e apprezzati del settore.Non prometo miracoli come fare 200 di panca, ma di certo con questo manuale emergerete dalla mediocrità delel palestre italiane.

manuale per migliorare la forza su panca
master wallace
Italian Body è oggi uno dei siti più completi e visitati sul Body Building Natural: buona parte della sua fama è garantita da Master Wallace, il suo fondatore, un culturista dalla personalità carismatica e unica.
Scopri di più
#7134
Calcola il tuo grado MWS