
Chi è stato Il più grosso bodybuilder di tutti i tempi?
Il fenomeno muscolare di nome Vic Richards era incredibile ma oggi altri mostri muscolari arrivano
Chi è stato il più grosso bodybuilder di sempre? Secondo molti è stato Vic Richards. Nato nel 1964 in Nigeria e ora residente in America, Victor Richards è stato famoso in tutto il mondo per avere delle masse muscolari incredibili, quanto meno per la sua epoca. Anche se molti si aspettavano un suo trionfo al mister olimpia, in realtà in questo senso ha deluso le aspettative. Come diventare mister olimpia natural in questo articolo da leggere,
Il bodybuilder più grosso della storia?
Ecco alcuni dati di Victor Richards : altezza 1,77cm per circa 150 kg di peso al top della definizione e 160 in massa. Cioè, praticamente un peso altezza H/P + 87. Numeri che scioccano davvero. Anche i migliori mister olimpia di oggi e della storia recente non hanno questi numeri. E probabilmente oggi come oggi anche la questione dei dosaggi e dei nuovi farmaci è diversa. Il doping nel bodybuilding in questo articolo.
Il suo punto debole era la definizione muscolare in gara
Certo, la definizione muscolare estrema non è mai stata il suo forte, come da lui più volte detto, ma per me era solo intollerante a qualche farmaco specifico per tirarsi, perchè a questi livelli la definizione non è un semplice fatto di dieta, ma di mix di farmaci lipolitici, fra cui non solo gli stessi steroidi come lo stanazolo (winstrol), ma anche ormone della crescita, clenbuterolo e ormoni tiroidei, e tanti altri.
80 uova al giorno e trentamila calorie
Tutto ciò è scaturito da una discussione che avemmo una sera in palestra riguardo a uova nella dieta ecc, e un veterano che, facendo a gara a "chi ce l'ha più grosso", mi disse che c'era un tizio che ingurgitava 80 uova al giorno, un certo Vic Richards, allora mi incuriosii e feci qualche ricerca, e scoprii che questo culturista mangiava 30.000 calorie al giorno, 8kg di riso come carboidrati, un'ottantina di uova ecc.Circonferenza braccia 66cm, 91cm di coscia, 61cm di polpaccio e, dulcis in fundo, torace 170 cm. Davvero disumano, ma io credo che tali numeri siano leggende e non fatti reali.Il rapporto cibo e muscoli in questo post.
Diventare grossi senza farmaci è possibile e master wallace lo ha fatto
Senza dubbio era il bodybuilder più grosso della storia.Che dire, 150kg su 177cm si fanno decisamente notare in qualunque posa, e da qualunque angolazione. Ora, è indubbio che il tizio non è natural ci mancherebbe, basta vedere già che mandibola abnorme che esibisce.
L'unica via sana e possibile è il culturismo naturale
Ma mi chiedo se cotanta massa sia frutto di assunzioni composte da mix di decine di grammi di farmaci diversi alla volta, rispetto a quanto fanno gli altri colossi del BB, oppure di una genetica paurosa, oppure entrambe le cose, penso la soluzione più plausibile. Venite nel MWS se volete intraprendere la vera carriera muscolare naturale e sviluppare tutto il vostro potenziale.

Le migliori schede di allenamento per definizione e massa muscolare
Articoli correlati Storia
Articoli più letti di sempre

Quale percentuale di grasso corporeo per vedere gli addominali?
Quanto dovete dimagrire a livello di pliche addominali per mostrare al mondo il vostro addome scolpito?

Il doping negli sport di forza
Non solo nel bodybuilding ma anche negli sport di forza il doping assicura prestazioni fuori dai limiti naturali

Il grasso ostinato come vincerlo in 5 passi
Avete depositi di grasso che da molto tempo non riuscite a sciogliere? Ecco le migliori strategie sul campo

Esiste un ciclo di steroidi sicuro? Tutta la dura verità sul doping
Non esiste un modo sicuro di assumere farmaci dopanti: ecco i motivi

Il cardio dopo allenamento con pesi utile o dannoso? Tutta la verità
Una pratica diffusa ma male interpretata di cui solo Master Wallace è padrone assoluto

L'allenamento in palestra e le fatiche inutili
Vi allenate con efficacia, o fate solo fatica inutile in palestra senza veri risultati?

Quanto misura la circonferenza del vostro braccio e come aumentarla
I centimetri fanno la differenza... specialmente nelle braccia, sia da rilassati che in posa
