
Allenamento per le braccia da 40 o 50 centimetri?
Ovvero volete avere braccia mediocri o da campione di bodybuilding?
Un allenamento per le braccia a cosa deve mirare? Nella foto vedete il maestro master wallace, con un suo giovane allievo e il suo amico marco, mentre mostrano in una posa di braccio divertente e amichevole il volume del braccio.E le differenze si notano in termini di misure del braccio vero?
Allenamento per le braccia in palestra
Ovviamente il braccio di master wallace appare molto più grosso anche in rapporto alle ottime braccia dei suoi valorosi amici, e il motivo è semplice. Le braccia di master misurano ben 48-49 centimetri a freddo e 50 centimetri da pompato, e tutto questo su un peso corporeo di circa 95 chili su 1,77 di altezza e sotto il 10 per cento di grasso corporeo. Alcuni presunti guru del bodybuilding natural, fra i quali il noto Robert Mc Stuart, di cui nessuno ha mai visto una sua foto, diceva che per un bodybuilder naturale avere un 40 di braccio è un limite quasi assoluto, e che deve essere contento di questo!
I mitici 50 centimetri di braccio
Ebbene io vi dico che se date retta a tali cattivi maestri (tecnicamente intendo non come persone), sarete dei falliti nel bodybuilding, perché vedete voi dovete puntare ai 50 di braccio e senza farmaci dopanti sia ben chiaro.Ok, ora conosco già le solite critiche che ogni giorno ricevo in rete o sulle pagine di face book. Master tu usi steroidi anabolizzanti, da natural nessuno può raggiungere i 50 centimetri di braccio a freddo o a caldo, e poi ognuno è diverso, non tutti hanno la genetica nelle braccia per arrivare a grosse misure di braccia, e via di questo passo.
Grossi senza doping è possibile
Quello che posso dire è che io ci sono arrivato senza doping, che poi tutti possono farlo, non l'ho mai detto, ne lo dico ora e qui. Allora cosa voglio dire esattamente quando parlo di braccia da 50 centimetri natural? Ho persino fatto un articolo nella famosa rivista Olympian's News sul tema dei 50 di braccio naturali e questo articolo ha anche fatto molto scalpore in rete, perché il sapere come avere braccia grosse interessa tutti i culturisti ovviamente.
Per avere braccia grosse dovete guardare in alto
Ma allora, un allenamento per le braccia in palestra, che fine deve perseguire?Semplicemente io dico che bisogna guardare alla cima più alta per arrampicarsi il più possibile. Se guardate una piccola collinetta, e sognate di scalarla, probabilmente ce la farete, ma quando guarderete il monte everest, cosa desiderate davvero? Ovvero la motivazione nel culturismo è tutto.
Braccia da campione
Io per avere i miei 50 centimetri guardavo ogni giorno le braccia da campione da 56 centimetri di arnold, o i 60 di Coleman, e di tanti altri campioni. Ero certamente conscio che tali misure di braccio erano fuori dalla mia portata senza doping, ma sognavo l'impossibile per superare la mediocrità! e quale è la mediocrità in fatto di braccia? La mediocrità nella misura delle braccia sono appunto i 40 centimetri! che devono essere un punto di partenza e non di arrivo. Intendiamoci però, per un neofita, o bodybuilder di medio o basso livello, toccare i 40 di braccio è un bel traguardo, ma poi bisogna andare oltre!
L'aumento di peso corporeo
E l'unico modo per farlo da naturali e senza usare il doping è quello di aumentare il peso corporeo, anno dopo anno e la massa muscolare globale, perchétrete mai avere grosse braccia se non avrete un domani un grosso peso corporeo e grosse masse muscolari in tutto il corpo. Le braccia non crescono come un compartimento stagno separato dal resto del corpo ok? E dunque la strada maestra per avere anno dopo anno un peso corporeo più alto (a parità di grasso) e masse muscolari sempre più voluminose si chiama MWS. Forse non avrete mai le braccia da 50 centimetri, ma vi avvicinerete al vostro massimo potenziale possibile naturale! quale sarà? Un 43 di braccio? Un 45? Un 47? Arruolatevi nel MWS e lo saprete.

Le migliori schede di allenamento per definizione e massa muscolare
Articoli correlati Allenamento Braccia
Articoli più letti di sempre

Arnold Schwarzenegger, il più grande culturista: esercizi e alimentazione del mito
La gloria di Arnold fra luci e ombre: scopriamo cosa mangiava e come si allenava

Come si allenano i campioni di bodybuilding: sanno davvero farlo?
Ecco una domanda che può sembrare scontata... ma sarete sconvolti nel capire la verità sull'allenamento dei campioni!

Covid e palestre: consigli su come allenarsi in caso di nuovi lockdown
I culturisti sono dipendenti dalla palestra, e quando sono chiuse diventa un vero problema

Voglio essere un bodybuilder: come diventare un culturista natural e senza doping
Molti ragazzi sono interessati a intraprendere una carriera nel culturismo... ma ne vale davvero la pena?

L’affaticamento e il pre affaticamento muscolare: consigli e tempi di recupero
Come gestire al meglio il fatidico tema dell'affaticamento muscolare? Ce lo spiega Master Wallace in persona!

Allenarsi con il grande caldo in palestra ecco le strategie efficaci
Non tutte le palestre sono dotate di aria condizionata e comunque allenarsi in modo inteso con il grande caldo è difficile

Come creare e impostare una scheda palestra per l'aumento della massa muscolare
Qual'è il numero delle sedute di allenamento settimanale perfetto? Ce lo spiega Master Wallace in persona
