Italianbody
La maratona è una disciplina che va bene con il bodybuilding?

La maratona è una disciplina che va bene con il bodybuilding?

Due pratiche sportive molto conosciute ma che insieme hanno risvolti tecnici contraddittori

La maratona è una disciplina che va bene con il bodybuilding? Se ti piace correre a lungo e nello stesso tempo spingere e tirare pesi in palestra devi sapere alcune informazioni che forse nessuno ti ha mai detto.

Forma fisica e salute! Trovi tutto in questo shop! Entra subito a vedere!

Che cosa è la maratona?

La maratona è una performance di corsa a piedi, che si svolge su una distanza di 42,195 km. Gran parte delle maratone avvengono sulla strada ma a volte anche su terreni sconnessi tipo prati e strade di montagna. Il record attuale mondiale su questa distanza è di 2 ore 1 minuto e 9 secondi, stabilito il 25 settembre 2022 nella maratona di berlino dal keniota Eliud Kipchoge.Questo sport oltre a livelli di elite e di professionismo è praticata da milioni di persone nel mondo a puro scopo amatoriale e di salute.

Quali sono i benefici della maratona?

Chi pratica regolarmente gli allenamenti per la maratona, potenzia in modo marcato l'apparato cardiovascolare e polmonare. Inoltre il fisico si mantiene più facilmente magro e senza eccessi di grasso, con una migliore sensibilità all'insulina e prevenzione del diabete di tipo 2 o senile. La muscolatura delle gambe e le ossa si rinforzano. Anche dal punto di vista psichico si ricevono benefici con un aumento delle endorfine e migliorameneo del tono dell'umore, con minore possibilità di insorgenza di stati depressivi.

Quali sono i lati negativi della maratona?

Può sembrare strano ma la pratica della maratona conporta anche dei lati negativi.In primis causa una forte catabolismo muscolare non solo a carico degli arti inferiori ma su tutta la muscolatura del corpo. Questo perché correre molto a lungo, oltre al consumo di carboidrati e grassi, comporta anche un imponente consumo di aminoacidi del tessuto muscolare. Si spiega dunque perché i maratoneti specie di una certo livello, abbiamo sempre quell'aspetto emaciato. Anche le articolazioni come le ginocchia e la colonna vertebrale a causa dei micro traumi ripetuti, subiscono degenerazioni e infiammazioni croniche. Va anche detto che il muscolo cardiaco può subire eccessivo stress e manifestare problemi quali aritmie e in casi rari infarti.I livelli di cortisolo sono sempre molto alti  e il testosterone al contrario basso in chi corre molto, e questa situazione ormonale porta a stanchezza cronica e calo della libido.

Quali sono i vantaggi del bodybuilding?

Sono per simmetria l'esatto opposto degli effetti negativi della maratona. Infatti il culturismo è la pratica più potente ed efficace per fermare e invertire gli effetti della età a carico della massa muscolare, la forza,e la densità ossea. Inoltre aumentando la massa muscolare il metabolismo migliora e si contiene l'aumento di grasso corporeo, le malattie metaboliche quali lo stesso diabete senile. Anche il cuore si rinforza in quanto è un muscolo, e il lavoro e recupero fra le serie ha un effetto molto allenante. Ovviamente un corpo allenato solo in palestra e più pesante della norma, non sarà molto efficiente sulle lunghe distanze correndo, ma comunque anche la resistenza migliora. E del resto associare anche un minimo di lavoro cardiovascolare alal palestra è pratica comune.

La maratona è la palestra possono convivere?

La risposta è dipende. Se siete ambiziosi e volete risultati di rilievo in ambedue le discipline o solamente in una di esse, la risposta è no. Sotto questo punto di vista sono letteralmente incompatibili. Mentre il bodybuilding costruisce muscoli e forza, la maratona fa l'esatto opposto. Inoltre dal punto di vista nervoso, ormonale,di recupero sistemico dell'organismo, non è possibile fare entrambe le cose, quanto meno da natural e senza doping. Però alcuni atleti di elite e non solo della maratona, nella stagione invernale o comunque lontani da competizioni, svolgono un lavoro in palestra di muscolazione e forza generale, specialmente a carico delle gambe, proprio per evitare che con l'età le performance calano. E per simmetria nulla vieta ad un bodybuilder di fare un minimo di lavoro cardiovascolare al termine del lavoro con i pesi, come faccio io con otimi risultati. E vi aspetto!



QUI trovi le schede del sistema MWS
master wallace
Italian Body è oggi uno dei siti più completi e visitati sul Body Building Natural: buona parte della sua fama è garantita da Master Wallace, il suo fondatore, un culturista dalla personalità carismatica e unica.
Scopri di più
#7459

Articoli più letti di sempre

Calcola il tuo grado MWS