
Come aumentare la vascolarizzazione senza doping
Una vascolarizzazione eccessiva è sempre segno di doping ma possiamo averla anche naturalmente
Se credete che il marchio di fabbrica degli assuntori di steroidi anabolizzanti siano le grosse masse muscolari, ebbene vi sbagliate. Ovvio che in genere chi si dopa è anche grosso, ma non sempre questo accade. Molte persone che sono dopate, non sono affatto grosse, probabilmente per scarsa ricezione ai farmaci, ma hanno quasi sempre un sistema vascolare ipersviluppato.E questo appare come il vero marchio del doping. Noi che siamo eroi del vero bodybuildng natural comunque non vogliamo apparire da meno.
Cos'è la vascolarizzazione
Per vascolarizzazione nel culturismo s'intende un aumento delle dimensioni ed estensioni delle vene in tutto il corpo, in particolare nel busto, nelle zone muscolari di braccia, spalle e petto. Entro certi limiti questa condizione è in grado di conferire un drammatico effetto estetico, ed è molto ricercata dai culturisti.
Repulsione per troppa vascolarità
Con l'assunzione però dei farmaci dopanti, questa condizione viene esasperata alla ennesima potenza, e si vedono spesso vascolarità che in molte persone generano un sentimento di repulsione e ribrezzo.
Gli steroidi orali
Gli sterodi anabolizzanti, in particolare alcuni steroidi orali, sono in grado di espandere oltre i livelli fisiologici il diametro vascolare e la ramificazione dele vene in tutto il corpo.
Fattori di vascolarizzazione
Non è ancora chiaro esattamente perché gli steroidi causano questi effetti, ma si pensa che sia a causa dell'aumento della pressione arteriosa e la maggiore ritenzione di sali e glicogeno nei muscoli. ma secondo altri vi sarebbe anche un effetto angiogenico e di capilarizzazione diretto.
Le vene varicose
L'uso e abuso di questi farmaci comunque porta anche a dei danni vascolari, ed infatti si osserva spesso sul corpo dei campioni, la formazione di vene varicose che normalmente sarebbero limitate sulle gambe in una persona normale, ma in questi casi coprono anche le braccia e il torace, a volte collo e schiena. Una cosa oltre che molto brutta ed anti estetica, anche sintomo di gravi problemi di circolazione del sangue e cattivo stato delle pareti arteriose a livello dell'endotelio.
Integratori per vascolarizzazione
Ma come aumentare la vascolarizzazione in modo naturale e senza l'uso di farmaci dopanti? Qui entrano in gioco davvero diversi fattori, che brevemente vi elenco. In primo luogo alcuni individui sono dotati geneticamente di un sistema vascolare accentuato, anche se quasi sempre sono anche molto magri.
La quantità di grasso
Raramente vedrete un tipo grasso con vene in evidenza. Infatti il secondo fattore importante è la quantità di grasso corporeo. Più siete magri e lo strato di grasso meno spesso, e meglio vedrete qualche vena quà e là. Abbiamo poi l'anzianità di allenamento. Un veterano del bodybuilding in linea teorica dovrebbe avere più vene in evidenza rispetto ad un neofita della palestra.
Il fattore acqua e glicogeno
Il fattore acqua e glicogeno. Da natural se siete scarichi di glicogeno, ovvero una condizione tipica e ricorrente nel corso di diete per dimagrire e perdere peso, ebbene avrete i muscoli svuotati e piatti, e zero vene in evidenza. Dopo qualche giorno di riposo o una buona ricarica di carboidrati, la situazione sarà migliore comunque.
Pesi leggeri e alte ripetizioni
Il tipo di allenamento, svolto sistematicamente con carichi pesanti o leggeri, anche in questo caso può fare risaltare o meno la vascolarità globale. meglio usare pesi leggeri per questo scopo, meglio precisare, in quanto si sviluppano meglio i capillari a causa delle alte ripetizioni, e si favorisce anche una maggiore ritenzione di acqua e glicogeno, se si mangia in modo sufficiente.
La creatina e la taurina
L'uso di particolari integratori può favorire una buona vascolarità generale, a patto che ci sia un livello di massa muscolare sufficiente. Fra i più usati possiamo citare la creatina monoidrata che trattiene acqua all'interno delle cellule muscolari, e l'arginina, ma anche la taurina e gli aminoacidi ramificati lavorano bene in questo senso. In particolare la taurina è un potente vasodilatatore e rinforza anche il muscolo cardiaco. Ma usarli a casaccio e senza cognizione di causa sarebbe inutile.
Il sistema mws prevede integrazione per il pompaggio muscolare
Ecco perché potete fidarvi di master wallace e del suo sistema di allenamento con i pesi, il quale, oltre ad essere il più efficace per gli atleti naturali, prevede anche in ogni scheda dei suoi livelli e stagioni, anche la completa integrazione.

Le migliori schede di allenamento per definizione e massa muscolare
Articoli correlati Integratori
Articoli più letti di sempre

Come si allenano i campioni di bodybuilding: sanno davvero farlo?
Ecco una domanda che può sembrare scontata... ma sarete sconvolti nel capire la verità sull'allenamento dei campioni!

Arnold Schwarzenegger, il più grande culturista: esercizi e alimentazione del mito
La gloria di Arnold fra luci e ombre: scopriamo cosa mangiava e come si allenava

Covid e palestre: consigli su come allenarsi in caso di nuovi lockdown
I culturisti sono dipendenti dalla palestra, e quando sono chiuse diventa un vero problema

Voglio essere un bodybuilder: come diventare un culturista natural e senza doping
Molti ragazzi sono interessati a intraprendere una carriera nel culturismo... ma ne vale davvero la pena?

L’affaticamento e il pre affaticamento muscolare: consigli e tempi di recupero
Come gestire al meglio il fatidico tema dell'affaticamento muscolare? Ce lo spiega Master Wallace in persona!

Allenarsi con il grande caldo in palestra ecco le strategie efficaci
Non tutte le palestre sono dotate di aria condizionata e comunque allenarsi in modo inteso con il grande caldo è difficile

Come creare e impostare una scheda palestra per l'aumento della massa muscolare
Qual'è il numero delle sedute di allenamento settimanale perfetto? Ce lo spiega Master Wallace in persona
