
Resilienza: perché è importante anche nel bodybuilding?
La pratica del culturismo offre molti vantaggi anche se applicata al concetto di resistenza
Resilienza: perché è importante anche nel bodybuilding? capirete ora come allenarsi in palestra in modo logico ed efficace, possa aiutare anche nella vita a superare le difficoltà.
Che cosa è la resilienza
In psicologia, la capacità di un individuo di affrontare e superare un evento traumatico o un periodo di difficoltà, ma in realtà il vero significato della resilienza ha origini diverse, in primis dalla fisica ove si definisce con resilienza la capacità di certi materiali di assorbire urti. Comunque nel significato comune di oggi fra la gente, specialmente durante il periodo della pandemia, si intende appunto la capacità dell'individuo di fare fronte agli eventi negativi della vita.
La resistenza allo stress è anche un fatto fisico
Sebbene la mente sia l'artefice principale di come percepiamo gli stimoli ambientali, e la loro interpretazione, la capacità organica di sopportare eventi stressanti e direttamente correlata. Gli ormoni dello stress di cui il cortisolo è il principale, hanno effetti sull'organismo molto particolari. Diciamo che entro certi limiti, gli eventi di stress sono necessari ed anche benefici e fortificanti, ma se si superano certi livelli di intensità e durata, allora possono fare seri danni al nostro corpo.
La palestra rinforza il sistema immunitario
L'attività fisica e in particolare il bodybuilding, se non esagerata come intensità e frequenza, è in grado di fortificare il corpo, sia a livello immunitario che come sopportazione agli ormoni stressanti come il già citato cortisolo, ma anche l'adrenalina stessa. Va anche detto che lo stile di vita del culturismo naturale, per la cronaca quello concepito e proposto da molti anni da Master Wallace, include anche una nutrizione sana e integrazione specifica. Ricordate che alcuni integratori sono specifici proprio contro lo stress eccessivo.
Il culturismo migliora l'autostima e come si affronta la vita
Il bodybuilding migliora l'estetica del corpo, e questo accresce l'autostima, con innegabili vantaggi nell'affrontare la vita. Chi non si apprezza, tende alla depressione e a comportamenti autodistruttivi, spesso tendente alla pratica di vizi e stili di vita deleteri. L'attività fisica stessa, peraltro aumenta la produzione di ormoni euforizzanti quali le endorfine e la noradrenalina. Anche l'aspetto sociale della palestra ove si conoscono nuove persone e amicizie, è altamente motivante. Master Wallace da sempre si pone come esempio supremo di super fisico naturale ed elevazione della autostima dell'individuo. In definitiva chi segue questo uomo migliora la sua vita e si, aumenta la sua resilienza. Migliaia di persone lo hanno fanno e altre lo stanno facendo. Ora tocca a te.

Le migliori schede di allenamento per definizione e massa muscolare
Articoli correlati Filosofia
Articoli più letti di sempre

Non riesco a migliorare i progressi in palestra perché?
la maggior parte dei palestrati rimangono fisicamente mediocri e i motivi sono chiari

Spalle a palla di cannone senza doping ecco cosa fare
I deltoidi incredibili dei campioni sono il risultato di pratiche dopanti ma anche da natural potete fare cose impensabili

Mantenere il fisico oltre gli anta senza doping come si fa?
Molti palestrati dopo gli anta vedono decadere rapidamente il loro fisico ma ci sono le soluzioni

La prova costume estate 2023 ecco come superarla con allenamenti mirati
Se ancora non sei pronto per mostrarti in spiaggia questa estate devi capire dove sbagli

Addome sporgente come rimediare?
Un problema comune a molti palestrati e culturisti che ha sempre una spiegazione e soluzione

La migliore scheda da palestra estate per dimagrire quale è?
L'esperienza unica al mondo e la professionalità di wallace nelle schede estive mws

Un fisico costruito con il doping è reale?
Molti giovani sono fuorviati dalla giusta via tecnica del culturismo a causa di fisici falsi e irreali
