
Come riconoscere un sovrallenamento: i 3 sintomi principali
L'esperienza ineguagliabile di master wallace per un problema molto comune fra i palestrati naturali
I sintomi del sovrallenamento possono essere molto evidenti, oppure subdoli. In una teoria del bodybuilding davvero efficace, questo fattore deve essere sempre valutato al meglio.
- sovrallenamento bodybuilding
- con i metodi wallace scongiurato il sovrallenamento cronico e acuto
Sovrallenamento bodybuilding
Cosa significa essere sovrallenati? Da cosa si capisce? Ci sono forse particolari sintomi organici o mentali? In realtà si, ci sono, ma non tutti sono in grado di valutarli, specialmente i giovani palestrati, anche se protetti dalla giovane età, e la grande tolleranza allo stress, sono spesso vittime della sindrome da overtraining. Diciamo subito che la prima grande colpa è l'eccessivo entusiasmo e frenesia di allenarsi, che porta i giovani culturisti ad allenarsi tutti i giorni, e con lunghe ed estenuanti sedute di allenamento, ben convinti che più ci si allena, meglio è per costruire massa muscolare.
Purtroppo le cose stanno esattamente al contrario nel culturismo naturale. Solo il culturismo con il doping, permette di allenarsi come si vuole, quando si vuole,senza alcuna regola di riposo fra le giornate, senza tecnica di allenamento e strategie. Con il doping funziona tutto e il contrario di tutto. Dal ragazzotto del paese dopato, al mister olimpia, sappiate che ambedue si allenano letteralmente a casaccio, la loro sapienza nel bodybuilding è pari a zero, è la prova provata deriva dal fatto che qualunque dopato cessi per qualunque motivo l'assunzione dei farmaci dopanti, diventa e torna piccolo e insignificante. Ma voi siete culturisti naturali e volete diventare comunque colossi vero?
Con i metodi wallace scongiurato il sovrallenamento cronico e acuto
Il sovrallenamento nel bodybuilding naturale è cosa complessa, ma per fare qualche esempio di fattori scatenanti uno stato di sovrallenamento cronico o acuto sono essenzialmente tre. Una frequenza di allenamento settimanale troppo elevata, che supera di fatto le tre sedute settimanali con i pesi. Poi abbiamo un illogico abbinamento dei gruppi muscolari, che vengono sovrastimolati più volte a settimana. Infina una nutrizione inadeguata, sia a livello proteico che prettamente calorico.
L'organismo quando cade in queste trappole, inizia a perdere troppo glicogeno, sia muscolare che epatico, e ci si svuota letteralmente, con un aspetto piatto e liscio. Inoltre gli ormoni anabolici, specie quelli androgeni come il testosterone crollano sotto i livelli borderline fisiologici. E nel contempo gli ormoni catabolici, quelli che disintegrano i muscoli, come il cortisolo in primis, aumentano costantemente.
In queste condizioni oltre a vedersi allo specchio piccoli e svuotati, cosa molto drammatica psicologicamente, si diventa davvero anche debolucci e privi di energie ed entusiasmo. La motivazione crolla o molti smettono di allenarsi in palestra, forse per sempre. Accade davvero. ma allora che fare? Chi si arrende è perduto davvero ragazzi, e io stesso, state sereni, spesso mi sono trovato in queste condizioni drammatiche, ma mai, nemmeno per un secondo ho pensato di abbandonare il bodybuilding. Sarebbe stato un grave errore oltre che la mia fine.Bisogna fare le cose per bene in termini di strategie di allenamento e schede da usare in maniera progressiva.
Occore una nutrizione adeguata,sia per i periodi di costruzione di massa invernale, sia per la definizione estiva. Inoltre il sapiente uso degli integratori aiuta moltissimo per prevenire gli stati di overtraining. Vi aspetto nel mio sistema di allenamento e nel mio mondo. Il mondo di master wallace.

Le migliori schede di allenamento per definizione e massa muscolare
Articoli correlati Massa
Articoli più letti di sempre

Quale percentuale di grasso corporeo per vedere gli addominali?
Quanto dovete dimagrire a livello di pliche addominali per mostrare al mondo il vostro addome scolpito?

Il doping negli sport di forza
Non solo nel bodybuilding ma anche negli sport di forza il doping assicura prestazioni fuori dai limiti naturali

Il grasso ostinato come vincerlo in 5 passi
Avete depositi di grasso che da molto tempo non riuscite a sciogliere? Ecco le migliori strategie sul campo

Esiste un ciclo di steroidi sicuro? Tutta la dura verità sul doping
Non esiste un modo sicuro di assumere farmaci dopanti: ecco i motivi

Il cardio dopo allenamento con pesi utile o dannoso? Tutta la verità
Una pratica diffusa ma male interpretata di cui solo Master Wallace è padrone assoluto

L'allenamento in palestra e le fatiche inutili
Vi allenate con efficacia, o fate solo fatica inutile in palestra senza veri risultati?

Quanto misura la circonferenza del vostro braccio e come aumentarla
I centimetri fanno la differenza... specialmente nelle braccia, sia da rilassati che in posa
