
Correre è vero che fa perdere la massa muscolare e come posso evitarlo?
La grande paura dei culturisti naturali è perdere massa magra durante l'attività cardiovascolare
Correre è vero che fa perdere la massa muscolare e come posso evitarlo?I campioni di bodybuilding del passato ma anche quelli dei tempo moderni, non hanno mai dato una grande importanza al lavoro cardiovascolare, in particolare la corsa, in un contesto di definizione muscolare.
Perché i campioni sono sempre molto definiti e grossi?
Niente diete, non siate ingenui e nememno lavoro aerobico. Il motivo è semplice. Questi uomini per definire i loro muscoli e rimanere molto grossi erano e sono schiavi della chimica, ovvero dell'uso dei farmaci dopanti. State certi che senza questi apporti farmacologici non sarebbero come sono, ma probabilmente inferiori a voi stessi.Il vero bodybuilding naturale è un altro mondo.
Scopri ora le soluzioni più efficaci per costruire muscoli e perdere grasso!
Il lavoro cardiovascolare fa perdere massa muscolare?
In effetti la grande paura dei culturisti naturali e di chiunque si allena in palestra e nel fitness, in relazione alla perdita di tessuto muscolare durante la corsa è basato sulla realtà dei fatti, o se vogliamo dirlo meglio, dalla realtà dei processi fisiologici durante le attività energetiche cellulari. Molti ignorano questi concetti e spesso bruciano davvero etti o chili di muscoli correndo troppo. Avete mai visto un maratoneta muscoloso? Difficile e il motivo è chiaro. Corre troppo.
I muscoli senza carboidrati consumano se stessi perché?
Ecco spiegato i concetto. I muscoli per produrre energia consumano prevalentemente glucosio, anche se la miscela di carburante non è mai unica, ma sempre mista e composta appunto da glucosio, acidi grassi e aminoacidi.A seconda del tipo di attività fisica questi tre combustibili variano, ma sempre e comunque il glucosio è quello che non deve mancare nel metabolismo di krebs, un processo metabolico molto importante.
Il ciclo di Krebs e le sue implicazioni muscolari
Il Ciclo di Krebs (o Ciclo dell'Acido Citrico o Ciclo degli Acidi Tricarbossilici) è un processo metabolico usato da tutti i tipi di organismi aerobici per generare energia attraverso l'ossidazione di molecole di Acetil-CoA (proveniente dallo smaltimento di carboidrati, grassi e proteine) ad anidride carbonica. Con diete a basso tenore di carboidrati o semplicemente correndo troppo, questo meccanismo fa si che i tessuti muscolari siano sacrificati per produrre appunto glucosio ed energia sufficiente. Il recupero muscolare in chi non usa doping.
Corsa e bodybuilding si possono abbinare?
Ma allora correre fa perdere massa? Si e no.Sicuramente correndo, anche ammesso che avete i muscoli e il fegato saturi di glicogeno, una minima parte del carburante deriverà anche dagli aminoacidi muscolari, e questo processo sarà aumentato mano a mano che si continua a correre e i carboidrati diminuiscono, e /o se già sono scarsi a causa di diete ipocaloriche.
Il lavoro cardiovascolare a digiuno è efficace?
Se fate attività cardiovascolare a digiuno poi questo processo è molto avanzato, e di fatto bruciare i muscoli è cosa quasi certa, e il rischio di perdere la massa magra guadagnata nel periodo di massa invernale reale. Un pò come la tela di Penelope, che di giorno cuciva e di notte disfava. ma se eseguito con cognizione di causa e speciali strategie allora può esse uno strumento brucia grasso potentissimo.
Fare cardio senza perdere massa cosa devo fare?
Dunque che facciamo, rinunciamo alla corsa e ai suoi benefici cardiovascolari e dimagranti, per il terrore di perdere muscoli? La risposta questa volta è no, ma a patto di fare le cose per bene. Se seguirete l'esperienza di Master Wallace non avrete mai questi problemi. Chi è master wallace in questo post.
Quali sono gli errori da non fare per tutelare la massa magra?
Bisogna tenere conto di vari fattori e strategie di base. In primo luogo non bisogna esagerare nella durata della corsa, perché a meno che non vogliate diventare maratoneti, sarebbe follia da un punto di vista muscolare. Poi non dovete fare diete troppo restrittive come carboidrati e calorie globali., o addirittura a zero carboidrati. Sono follie.Leggi in questo articolo il pericolo delle diete a zero carboidrati.
La nutrizione è fondamentale
Altri fattori protettivi da valutare sono una mirata integrazione alimentare che tuteli i tessuti muscolari e aumenti la lipolisi e la termogenesi. sappiate che esistono sostanze del tutto naturali e legali che possono davvero fare queste ose, ma ci vuole tanta esperienza. I momenti migliori della giornata per correre anche in relazione alla seduta in palestra sono immediatamente dopo il work out con i pesi, e nei giorni off, il mattino o il pomeriggio ma sempre lontano dai pasti.
Controllare il rapporto massa magra e massa grassa
Infine una valutazione continua con occhio clinico per monitorare l'evoluzione della composizione corporea. Con le schede mws troverete tutte queste cose e con la guida di master wallace non dovrete più "temere" di perdere muscoli correndo. Agite ora e venite dal maestro.

Le migliori schede di allenamento per definizione e massa muscolare
Articoli correlati Definizione
Articoli più letti di sempre

Le ripetizioni nel bodybuilding: quante e con quali carichi?
Carichi pesanti o leggeri per migliorare la qualità muscolare: ecco le risposte di Master Wallace

Come allenare i tricipiti per avere delle braccia da campione
Il bicipite conta meno in relazione alla misura del braccio, e in questo articolo Master Wallace ci spiega perchè

Fare bodybuilding fa bene? Tutti i vantaggi del culturismo per la salute
Molte, troppe voci parlano del culturismo in termini negativi per la salute di chi lo pratica: scopriamo perchè non è affatto vero

Come diventare bodybuilder: resilienza, autostima e sacrificio
Seguire la strada che porta in cima al Monte Olimpo del culturismo non è facile... Master Wallace ci racconta il perchè

La maratona è una disciplina che va bene con il bodybuilding?
Due pratiche sportive molto conosciute ma che insieme hanno risvolti tecnici contraddittori

Nuovi libri da leggere per aumentare la conoscenza del tuo corpo

La redbull e altre bevande energetiche nello sport che ruolo hanno?
Una bevanda molto popolare fra gli sportivi e i giovani
