Italianbody
Qual è la giusta alimentazione sportiva per aumentare la massa muscolare?

Qual è la giusta alimentazione sportiva per aumentare la massa muscolare?

I primi passi verso la giusta alimentazione per costruire muscoli e perdere grasso

Un lavoro costante ed intenso in palestra deve essere coadiuvato dalla giusta dieta per mostrare al meglio i risultati ottenuti. Un fisico asciutto e ben definito può essere sfoggiato solo se si segue la giusta alimentazione per massa muscolare , che favorisce l'aumento della massa magra e la diminuzione della massa grassa. Stare attenti non è semplice, ma con i giusti accorgimenti, si possono raggiungere i risultati sperati. Una alimentazione sportiva per la massa muscolare non significa mangiare come le persone normali, senzsa ambizioni di gloria muscolare.

Sciogliere i depositi di grasso

La giusta alimentazione per massa muscolare da seguire è quella che prevede una dieta varia ed equilibrata, un errore che molti fanno è proprio quello di eliminare tutti gli alimenti che forniscono carboidrati e grassi, in questo modo il dimagrimento non sarà effettivo e quando tutte le riserve di grasso saranno esaurite e l'organismo sarà in riserva energetica verrà intaccato il muscolo, con conseguente dimagrimento della massa muscolare. Molti ragazzi appassionati di bodybuilding, commettono tanti errori di allenamento e strategici, e questo spiega perché nella maggior parte dei casi rimangono secchi e senza vere masse muscolari, anche dopo anni di allenamento. Il primo errore è quello di seguire una scheda di allenamento sbagliata. In che senso? Come deve allenarsi un natural bodybuilder in questo articolo da leggere.

Un allenamento efficace in palestra insieme alla dieta migliora i risultati

Nel senso che non è adatta per un culturista naturale, ma solo per chi usa il doping, e non ha problemi di recupero muscolare, anche allenandosi più di tre volte a settimana. Oppure la scheda è stata comunque compilata da un incompetente del bodybuilding, ed oggi, credete sono tanti.Ma ammesso che il ragazzo segua una scheda di allenamento efficace, come solo può essere una scheda del sistema mws, ebbene, un altro garnd errore, sta nella nutrizione sbagliata, sia in quantità che in qualità dei cibi. E senza una corretta alimentazione,niente muscoli, perché come può un palazzo essere costruito senza mattoni? La teoria del conto in banca per la massa muscolare naturale in questo post.

Non assumere proteine sufficienti è un errore

Molti ragazzi non assumono abbastanza proteine, e spesso fanno pasti o spuntini ove non vi è traccia di alimenti proteici, o se presenti, comunque in quantità insufficienti.L'alimentazione per la massa muscolare e una scheda di allenamento corretta, sono dunque le basi per dei veri progressi nell'ambito del culturismo naturale. I cibi proteici devono sempre essere presenti nel menu quotidiano di un culturista, e parliamo quindi di carne di manzo, petto di pollo, pesce di vario genere, e poi ancora uova e formaggi, latte. Sono tutti alimenti ricchi di proteine nobili, ovvero composte da tutti gli aminoacidi essenziali per il corpo umano e i processi di crescita muscolare. Il ruolo delle proteine per la massa magra in questo articolo.

I carboidrati sono utili in fase di costruzione di massa e forza

Evitate diete di tipo vegetariano che escludono le carni. Se lo farete sarete dei perdenti nel bodybuilding senza farmaci.Un altro grande errore è quello di limitare troppo le calorie, e in particolare i carboidrati e i grassi, I ragazzi hanno il terrore di ingrassare e pretendono di costruire grossi muscoli rimanendo magri. Infatti mangiano come ragazzine e rimangono secchi. Bisogna mangiare invece e non poco, includendo cibo come la pasta e il riso, il pane e i derivati, quanto meno in un periodo di massa, e specialmente se si è giovani e con pochi muscoli. I grassi derivanti da qualunque fonte, sia da olio di oliva che formaggi, sono utilissimi per la produzione del testosterone. Limitarli troppo in un culturista naturale sarebbe un altro grave errore. Come stimolare il testosterone naturalmente in questo post.

I primi passi verso la giusta alimentazione

Molti pensano che per aumentare la massa muscolare bastino allenamenti intensi in palestra e mangiare tanto, e questo fondamentalmente non è sbagliato, anzi, ma molto spesso si tendono ad ingerire alimenti che non sono utili a questa finalità ma anzi si dimostrano dannosi. Uno dei punti da prendere in considerazione è che per l'alimentazione deve essere bilanciata e curata in ogni dettaglio, bisogna fare attenzione a ciò che si mangia e quando si mangia. Il carico dei carboidrati in questo articolo.

Maggiore idratazione

Per prima cosa bisogna aumentare la quantità d'acqua bevuta, questo perché il tessuto muscolare è uno dei più idratati dell'organismo, perciò per crescere ha bisogno di una maggiore quantità d'acqua. La mossa più efficace è senz'altro quella di aumentare  l'apporto d'acqua giornaliero.La maggiore idratazione che ne deriva favorisce l'eliminazione delle sostanze tossiche ed un miglioramento della cute che non presenterà inestetismi.Ma usate questa indicazione con elasticità, senza bere forzatamente sino a vomitare, e bevete lontano dai pasti.

Gli spuntini prima e dopo l'allenamento

L'allenamento è sicuramente la parte più importante verso la definizione della massa muscolare ed il suo aumento, ma per funzionare deve essere coadiuvato dalla giusta alimentazione per aumentare la massa muscolare, soprattutto in due fasi molto delicate, la fase pre allenamento e quella post allenamento. Nella fase anteriore all'allenamento bisogna dare al nostro corpo energie, ma mantenersi leggeri per affrontare una dura sessione di allenamento in palestra.

L'apporto di proteine nobili

Sono indispensabili quindi le proteine e dei carboidrati anche se in quantità ridotta. Gli alimenti che più di ogni altro dobbiamo preferire sono uno yogurt magro, ricco di proteine di alta qualità e dei fiocchi di mais, oppure della frutta di stagione, come mele, pere o ananas. Nella fase successiva all'allenamento invece il muscolo risponde meglio e quindi è importante fornirgli delle proteine di prima qualità, come quelle della bresaola o del tacchino, accompagnato con pane integrale, è possibile concedersi anche un frutto se l'allenamento è stato molto intenso. Le proteine del siero di latte in polvere sono una ottima alternativa ai cibi solidi, specialmente come spuntini, se si ha poco tempo o si lavora e si vive in contesti che non avete tempo di mangiare con calma. Un beverone di latte e proteine in polvere si bece in dieci secondi e il gioco è fatto. Sempre almeno 30-40 grammi di proteine totali per spuntino e pasto.

L'alimentazione giusta per i pasti principali

Colazione, pranzo e cena devono essere sempre pasti completi, per fornire tutti i nutrienti necessari al muscolo per formarsi completamente. L'alimentazione per aumentare la massa muscolare deve prevedere, carboidrati, preferibilmente integrali e poco raffinati. Una giusta quantità di proteine, che derivano principalmente da yogurt magro, latte intero,carne o pesce tutti i giorni, e formaggi non troppo grassi.

Il ruolo dei grassi buoni

Infine anche i grassi sono necessari per favorire l'aumento della massa muscolare, reperiti però da alimenti come l'olio extra vergine di oliva, 1 massimo 2 cucchiai al giorno e la frutta secca, che fornisce gli Omega 3 indispensabili per la salute del sistema cardio-circolatorio.Nella mia opera di grande successo intitolata cibo e muscoli, potrete avere tutta la conoscenza che compete a chi si allena in palestra, per avere i massimi risultati.

CIBO E MUSCOLI
master wallace
Italian Body è oggi uno dei siti più completi e visitati sul Body Building Natural: buona parte della sua fama è garantita da Master Wallace, il suo fondatore, un culturista dalla personalità carismatica e unica.
Scopri di più
#6882
Calcola il tuo grado MWS